Una corsa contro la malnutrizione infantile

2 maggio 2018 | 16:06
Share0
Una corsa contro la malnutrizione infantile

Mercoledì (9 maggio) si terrà la quarta edizione italiana della Corsa contro la Fame, un evento didattico, sportivo e solidale pensato da Azione contro la Fame per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Quest’anno in Italia 60 mila ragazzi di 210 scuole correranno per raccogliere fondi da destinare alla cura e alla prevenzione della malnutrizione infantile. In Toscana sono 13 gli istituti ad aver aderito all’iniziativa per un totale di 3.962 studenti impegnati a costruire un mondo libero dalla fame.

L’iniziativa nasce in Francia nel 1997, per poi espandersi a Spagna, Italia e Germania, sempre con l’idea di assegnare un ruolo chiave agli alunni delle scuole partecipanti ai quali viene chiesto un coinvolgimento attivo nell’essere parte della soluzione al problema della fame nel mondo. Per ogni Istituto, è stato pensato un percorso di formazione tenuto da un rappresentante di Azione contro la Fame, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sulle cause e le conseguenze della malnutrizione nel mondo. A conclusione di ogni incontro, agli studenti verrà consegnato lo strumento chiave del progetto, il Passaporto Solidale, con cui potranno sensibilizzare a loro volta amici, conoscenti e parenti e raccogliere delle mini-sponsorizzazioni.
A conclusione del percorso formativo, ogni scuola partecipante organizzerà la corsa con il supporto di Azione contro la Fame, durante la quale i ragazzi potranno moltiplicare le promesse di donazione raccolte per il numero di giri di corsa che riusciranno ad effettuare. Nel corso degli incontri di sensibilizzazione agli alunni sarà proiettato un video in cui si spiegano i progetti di Azione contro la Fame in Iraq, un Paese sconvolto da anni di conflitti che hanno reso la situazione nutrizionale molto grave.
“Nelle scorse edizioni abbiamo notato che i ragazzi rimangono molto colpiti dal nostro lavoro e ci fanno moltissime domande a riguardo. Iniziative come la Corsa sono importanti anche per questa ragione: far capire alle nuove generazioni che possono davvero fare la differenza, anche abitando dalla parte opposta del mondo” dice Simone Garroni, Direttore generale di Azione contro la Fame.
Azione contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale che da quasi 40 anni combatte le cause e le conseguenze della malnutrizione in 50 Paesi del mondo, garantendo ai bambini e alle loro famiglie accesso ad acqua potabile, cibo, istruzione e assistenza sanitaria di base.