Pubbliche assistenze toscane, tre giorni di festa a Lucca

Per tre giorni Lucca si colorerà di arancione, il colore dei volontari di Anpas Toscana che si ritroveranno per le vie del centro e al campo Balilla dove si terranno i May Days, la kermesse giunta alla sua 18esima edizione che si svolgerà da venerdì a domenica (11, 12 e 13 maggio) all’interno del Festival del Volontariato. Una tre giorni con prove e simulazioni di protezione civile e soccorso sanitario ma anche approfondimenti sul sociale e sulla donazione del sangue come esempio di civismo. Il taglio del nastro si terrà venerdì (11 maggio) alle 17,30 al campo Balilla alla presenza dell’assessore regionale Stefania Saccardi e delle istituzioni locali. Ampio spazio verrà dato alle Soccorsiadi, le olimpiadi del soccorso durante le quali squadre di volontari si cimenteranno in interventi simulati si scenari totalmente realistici, ricreati in modo da permettere le manovre dei soccorritori. Durante la tre giorni saranno effettuate anche vere e proprie esercitazioni di protezione civile che coinvolgeranno alcuni immobili del centro storico, dell’immediata periferia e della Garfagnana.
“Siamo arrivati alla maggiore età di questa manifestazione – ha detto in sede di presentazione il presidente della Croce Verde di Lucca Elisa Ricci -. Sarà un’occasione particolarmente importante per noi dato che il 21 maggio festeggiamo i 125 anni dell’associazione. Ci sarà una parte narrata e una in cui si vedrà, attraverso dimostrazioni pratiche, quello che viene fatto tutti i giorni dai nostri ragazzi. Sarà un’invasione arancione di volontari che arriveranno da tutta la Toscana”.
Novità assoluta per i May Days di quest’anno sarà la presenza della protezione civile che organizzerà delle vere e proprie esercitazioni riservate agli operatori. Gli interventi, che prevedono simulazioni di sisma, recupero dispersi, evacuazioni e altro ancora coinvolgeranno più di 700 volontari e 200 mezzi. “Ormai siamo molto capaci nel nostro lavoro – ha detto il responsabile regionale e nazionale della Protezione Civile Egidio Pelagatti -. Quello su cui ci andremo particolarmente a testare saranno le tempistiche degli interventi: sarà un modo per testarci ed autovalutarci. L’esercitazione si concluderà sabato a mezzogiorno, con il rientro delle squadre che durante la notte hanno effettuato gli interventi. Concluderemo poi il tutto la domenica con una caccia al tesoro aperta a tutti i volontari, nella speranza che oltre ad apprezzare le bellezze della città, possa anche esserci un momento di svago”.
“Ringraziamo Lucca che ci ospita e tutti i volontari che in questi giorni stanno facendo uno sforzo organizzativo non irrilevante – ha detto invece Dimitri Bettini, presidente di Anpas Toscana -. Durante le soccorsiadi ci misureremo con tutti quelli che sono gli scenari con cui ci confrontiamo tutti i giorni. I nostri formatori creeranno le squadre e le valuteranno attraverso uno skills test. Questo presuppone diversi mesi di preparazione per affinare i vari protocolli sanitari. Il tutto culmina poi nella giornata di sabato, dove ci saranno le gare vere e proprie”.
“Le squadre saranno miste – spiega Bettini – con il fine di creare nuove sinergie e scambiarsi le competenze. All’interno del campo sarà allestita anche una giocheria dell’Anpas nazionale. Ci siamo resi conto che durante le emergenze la gestione dei bambini diventa molto importante. Così abbiamo creato questa nuova specializzazione con volontari, psicologi e educatori che si occuperanno specificamente di questo aspetto”.