A Lucca torna “Enoize” per sostenere i piccoli produttori vinicoli

Creare un rapporto diretto tra vignaioli e consumatori per rafforzare le piccole economie locali uscendo dalla logica commercio di massa. Questo lo spirito dell’edizione 2018 di Enoize, manifestazione che si svolgerà sabato e domenica (2 e 3 giugno) al baluardo San Martino, adiacente a piazza Santa Maria.
“Attraverso Enoize – spiegano gli organizzatori – vogliamo sostenere quei vignaioli i cui prodotti siano frutto di una viticoltura e di uno stile di vita improntati al rispetto della natura, alla preservazione dell’ambiente e della biodiversità, attenti alla salute dell’uomo e che siano espressione vera della terra e del lavoro che li genera. Con questa manifestazione, si vuole agevolare lo scambio di informazioni, idee ed esperienze tra produttori e consumatori critici, proporre modelli alternativi di mercato, di economia, di vita e di consumo, sempre più essenziali ed equilibrati, improntati alla sobrietà e alla consapevolezza delle scelte e centrati sulle relazioni piuttosto che sul possesso”.
La manifestazione aprirà i battenti sabato (2 giugno) alle 15 per concludersi alle 24. Il giorno successivo invece (3 giugno) l’orario sarà dalle 10 alle 24. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.