




Sono stati consegnati oggi (29 settembre) 4 nuovi bastoni elettrici Lions che serviranno ad aiutare la mobilità di quattro persone non vedenti che grazie a questo piccolo dono potranno godere di maggiore autonomia. I quattro bastoni, frutto della raccolta fondi Lions Running andranno a Deborah Chieffalo, Silvia Chelazzi, Rita Nannini e Alberto Pacini. La cerimonia di consegna si è tenuta questa mattina in piazza della Cittadella.
Erano presenti e rappresentati club Antiche Valli, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura, Pescia e Pietrasanta nonché la Onlus Amo dell’Amore Roberto Palagi. Presenti anche il Governatore del Distretto Lions 108 La – Toscana Daniele Greco, il presidente di zona Fabrizio Tardelli e numerosi altri officers distrettuali. Dopo un saluto ed una benedizione di don Lucio Malanca, parroco del centro storico che ha portato il saluto dell’arcivescovo Castellani, sono intervenuti il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il questore Vito Montaruli, il presidente della Provincia Luca Menesini che hanno ringraziato i club organizzatori, le autorità lionistiche, la Lions Running rappresentata da Ornella Da Tofori e la Lions Club International Foundation nella persona della coordinatrice distrettuale Maria Carla Giambastiani. Presenti anche il presidente del Club Lucca Host Maria Gloria Montinari assieme al past president Alessandro Colombini, il presidente e past presidente del Club Garfagnana Puccini e Castrucci, il presidente e past del Club Antiche Valli Moreschi e Marchi, il presidente e past del Club di Pescia Biscioni e Grassotti ed il delegato del Club Le Mura Checchia.
“Il Bel consiste in un bastone bianco ripiegabile – racconta il presidente dei Lions zona G Fabrizio Tardelli – che mediante un sistema di sensori ad ultrasuoni è in grado di rilevare ostacoli alti e bassi. Il principio è molto semplice ed è lo stesso che usano i pipistrelli in natura, i radar in aviazione, molte moderne automobili con i sensori di parcheggio. La presenza di un ostacolo viene comunicata tramite una vibrazione dell’impugnatura che varia a seconda che l’ostacolo si presenti a livello del suolo oppure sopraelevato: basti pensare ad esempio, alla sbarra di un passaggio a livello, al portellone di un’auto parcheggiata, ad un davanzale sporgente”.
“I Lions non mancano mai all’appuntamento con la generosità – commenta il governatore distrettuale Daniele Greco – offrendo da anni la loro collaborazione ad iniziative a scopo solidale come questa. Esprimiamo gratitudine verso tutti i soci e gli amici presenti, che hanno partecipato e contribuito attivamente alla piena riuscita di questa importante iniziativa sociale, con un particolare ringraziamento al comitato Lions Running che ha coordinato l’iniziativa”.
Questi i club Lions che hanno sostenuto l’iniziativa: Antiche valli lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura, Pescia, Pietrasanta Versilia storica, Leo Club Lucca, Leo Club Pescia, Amo dell’amore onlus.