Croce Rossa e Finanza, si intensifica la collaborazione

Prosegue la collaborazione tra il comando provinciale della Guardia di finanza e il comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana grazie ad un nuovo incontro che il presidente della Croce Rossa, Enzo Fasano, ha avuto con il comandante provinciale Massimo Mazzone che rafforza ulteriormente i vincoli di collaborazione, proseguendo quanto già avviato nel 2015 con un corso per l’utilizzo del defibrillatore automatico (Dae). L’occasione è stata data da una lezione divulgativa delle manovre salvavita pediatriche, ossia tutti gli accorgimenti e i protocolli da seguire nel caso che una bambino o un lattante sia vittima di soffocamento per ingestione di un corpo estraneo.
L’aula era composta da una quindicina di componenti della caserma della Guardia di finanza di Lucca, intitolata a Giacomo Puccini. Per la Croce Rossa a guidare l’incontro sorella Renata Marraccini monitrice del corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa di Lucca coadiuvata dai volontari Rossella Petrillo e Francesco Bartelloni. La logistica dell’incontro è stata coordinata dal maresciallo Maltese che ha fatto sua la proposta del collega maresciallo Orofino, volontario della Croce Rossa di Lucca, di proporre ai colleghi un incontro sulle manovre salvavita pediatriche. Grande interesse ha suscitato l’incontro tra i partecipanti che hanno apprezzato questo momento di formazione e avuto modo di conoscere le pratiche da mettere in atto in caso di bisogno per salvare la vita di un piccolo.
Al termine della lezione prove pratiche per tutti sui manichini pediatrici che servono per l’apposito training.