
“Essere genitore e non aver paura”. E’ il titolo della serata dedicata a mamme, papà, nonne e nonni, tate,insomma a tutti coloro che in modo diverso ma diretto hanno a che fare con i bambini. L’organizzazione è del comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana e l’appuntamento è per venerdì (14 dicembre) con inizio alle 18 e si protrarrà anche nel dopocena nei locali della parrocchia del centro storico alla Chiesa di San Paolino in piazzetta San Pierino.
Alle 18 il saluto degli organizzatori e poi la prima parte della serata prevede un incontro con la dott.ssa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra con studi a Lucca e collaborazioni pressochè fisse con il reparto di chirurgia pediatrica dell’Ospedale Meyer di Firenze.
Nella prima parte si tratterà un tema quanto mai attuale Tu, lui e il tablet analizzando le problematiche e le metodologie di approccio con i bambini che sono affascinati dai nuovi ritrovati tecnologici. Febbre e convulsioni febbrili impegnerà, come argomento, la seconda parte dell’incontro andando a capire davvero quando ci si deve allarmare in caso di febbroni dei bambini e per saper riconoscere gli stati convulsivi febbrili. Alle 20 poi in programma una pausa con un’apericena che sarà offerto ai partecipanti dalla Cri di Lucca che con i suoi istruttori di Msp (manovre salvavita pediatriche) animerà la seconda parte della serata nel dopo cena (inizio alle 21).
Si parlerà delle manovre atte ad evitare il soffocamento nel caso di ingestione di un corpo estraneo da parte di un bambino e/o lattante e sarà possibile provare tecnicamente li movimenti da compiere con l’ausilio di appositi manichini pediatrici da training e la supervisione degli istruttori di Croce Rossa.
Per favorire la partecipazione che è gratuita ci sarà anche chi si interesserà a far giocare i bambini in una delle sale del Centro e sarà allestito anche un locale per i bambini che dovranno essere allattati. Inoltre per i “partecipanti” più piccoli, i bambini è previsto un simpatico dono. Iscizioni e informazioni presso il centralino Cri di Lucca allo 0583 341216 in orario 9/13 o al numero 339 8862767.