Sorrisi con i clown-dottori ai bimbi del San Luca

22 dicembre 2018 | 12:18
Share0

Un’invasione di musica e allegria per regalare un sorriso a chi soffre e dovrà passare il periodo delle feste natalizie in ospedale. È questo lo spirito con cui i clown dottori dell’associazione Ridolina, capitanati dalla dottoressa “Doda” Antonietta Oristano e dal dottor “Bazar” Francesco Pisani, accompagnati dalla Banda Bassotti street band questa mattina (22 dicembre) hanno portato il “caos positivo” all’interno dei locali dell’ospedale San Luca per la gioia di adulti e bambini che hanno potuto così dimenticarsi per un momento dei loro problemi e abbandonarsi alla gioia e alla spensieratezza.

Quello con i clown-dottori è ormai un appuntamento fisso, specie sotto le festività natalizie quando, soprattutto i bambini, soffrono particolarmente il dover stare in ospedale. E così la banda guidata dai clown-dottori ha coinvolto l’intera struttura ospedaliera con musica, danze e scherzi.
Nella loro tappa all’ospedale lucchese i clown-dottori ed i musicisti sono stati accolti dalla direttrice dell’ospedale di Lucca Michela Maielli e dalla responsabile del reparto di pediatria Angelina Vaccaro, insieme anche all’assessore alle politiche sociali del Comune di Lucca Lucia Del Chiaro e all’assessore alla partecipazione del Comune di Capannori Matteo Francesconi che volentieri si sono lanciati nei canti e nelle danza, così come tutto il personale del nosocomio.
Dopo l’ingresso in grande stile nella hall dell’ospedale la truppa si è diretta verso il reparto di pediatria dove Babbo Natale Sergio Gallo ha regalato doni da parte degli amichetti di Giulia ai piccoli pazienti ricoverati.
Per ognuna delle tappe odierne la simpatica comitiva si è spostata con alcuni mezzi speciali: il “Ridolone” (un Ford Transit allestito in stile anni 30), la “Dodamobile” ed il camioncino-dj del Veneri. Da evidenziare anche la presenza costante della pubblica assistenza di Chiesina Uzzanese e la scorta dei motociclisti toscani Triumph Rat Lucca-Massa, Black Sheep Rude e della Akm Versilia.