Laboratorio con le scuole per prevenire bullismo e cyberbullismo

Prevenire il bullismo ed il cyberbullismo fra i ragazzi che frequentano le scuole medie e superiori: questo l’obiettivo di NoTrap! (Noncadiamointrappola!), un programma ideato e sperimentato dal laboratorio di studi longitudinali in psicologia dello sviluppo dell’università di Firenze, coordinato dalla professoressa Ersilia Menesini, con il fine di individuare e gestire i processi all’origine delle forme di prevaricazione e violenza fra pari.
Anche l’Iis Carrara-Nottolini-Busdraghi aderisce al progetto, di cui è responsabile, per l’Istituto, la professoressa Emanuela Benvenuti, con quattro classi prime e tre docenti referenti, le prof.sse Barbara Giannini, Michela Capobianco e Michela Stefani, le quali hanno già partecipato, insieme ai colleghi di altre scuole, alla giornata di formazione prevista.
Contestualmente, le classi si sono riunite al Carrara per un primo step dei lavori: la compilazione di un questionario predisposto dall’università di Firenze per rilevare la percezione che gli alunni hanno del bullismo, attività che si è svolta nell’aula di Informatica, e un incontro, in biblioteca, per avviare il percorso di sensibilizzazione al fenomeno.
Un altro appuntamento attende i ragazzi, quello del 28 febbraio, quando venti di loro, cinque per ogni classe coinvolta nell’iniziativa, intraprenderanno un iter formativo di “peer education” sulle tematiche specifiche del bullismo e del cyberbullismo e lavoreranno sinergicamente con i docenti tutor al raggiungimento degli obiettivi comuni: prevenire la violenza e diffondere una cultura del rispetto e della collaborazione reciproci.