Alla Fondazione Bml incontro per riprendere il dialogo tra Italia ed Eritrea

Italia, Lucca, Eritrea. Un dialogo da riprendere. È questo il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 1 marzo nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca a partire dalle 16. Obiettivo dell’incontro, che sarà moderato dal provveditore agli studi Donatella Buonriposi e dall’ex presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca Alberto Del Carlo, sarà proprio quello di riflettere sulle possibilità di sviluppo e su una ripresa dei rapporti con l’ex colonia italiana in Africa.
In apertura dei lavori ci sarà una tavola rotonda dal titolo Eritrea e Italia: un dialogo possibile a cui prenderanno parte il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca Oriano Landucci, il sindaco Alessandro Tambellini e l’ambasciatore eritreo in Italia Pietros Fessahazion.
A seguire, alle 16,30, il direttore della Centrale per l’Africa subsahariana dipingerà il Quadro geopolitico del Corno d’Africa.
Alle 17 poi lo scrittore Alessandro Pellegatta racconterà L’Eritrea e la sua geografia variabile dalla terra di Punt al futuro di Massawa.
Alle 17,40 Vilma Candolini, predite dell’istituto italiano statale omnicomprensivo di Asmara, illustrerà La scuola e la formazione, motore di sviluppo del Paese e del processo di integrazione.
In conclusione, alle 18, il console onorario dell’Eritrea Francesco Paolo Bello illustrerà quelle che sono le prospettive di sviluppo del paese africano.