Unione ciechi, 3 giornate per prevenzione del glaucoma

In occasione della settimana del glaucoma, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lucca ha organizzato tre giornate gratuite dedicate alla prevenzione e all’informazione. Il 12,13 e 14 marzo dalle 15 alle 18 nella sede di via Lorenzo Nottolini 119/C a San Concordio si parlerà di questa malattia degenerativa, la prima causa di cecità irreversibile al mondo e che colpisce 55milioni di persone.
Il glaucoma si manifesta quasi sempre coinvolgendo i due occhi, danneggiando irreparabilmente il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è associato a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, accompagnati da riduzione del campo visivo e alterazioni della papilla ottica, visibili all’esame del fondo oculare. Una semplice visita oculistica è sufficiente a diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o ancora non grave. L’Uici ci tiene a sottolineare l’importanza di sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio quali età, precedenti familiari e miopia elevata.