Esami e consulenze gratuite, torna Luccanziani

14 marzo 2019 | 14:21
Share0
Esami e consulenze gratuite, torna Luccanziani

Un convegno scientifico di importanza nazionale e check-up gratuiti per la terza e quarta età. Sono questi i servizi di Luccanziani, iniziativa che quest’anno festeggia il suo decimo compleanno. Dal 22 al 24 marzo l’auditorium della Fondazione Banca del monte ospiterà infatti il salone dedicato alla terza e quarta età, offrendo per tre giorni esami e consulenze gratuiti.

“Siamo arrivati al decimo anno di questa manifestazione con un numero sempre maggiore di consensi, sia tra i cittadini che tra i colleghi di tutta Italia che hanno capito e sostenuto l’importanza di offrire esami gratuiti anche a chi può avere difficoltà nel pagare il ticket ospedaliero”, introduce il presidente e fondatore di Luccanziani onlus Corrado Guidi nella conferenza di questa mattina (14 marzo). Tra i presenti anche l’assessora al sociale del comune di Lucca Lucia Del Chiaro, il responsabile scientifico della manifestazione Fabio Monzani e il presidente della Fondazione Banca del monte Oriano Landucci. “Un’iniziativa importante per la fascia di popolazione anziana presente sul territorio – afferma Lucia del Chiaro – per la tutela e il mantenimento della salute e un’occasione di crescita per tutti”. Nei tre giorni dell’evento, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, Luccanziani offrirà la possibilità di effettuare check-up medici gratuiti grazie ai numerosi specialisti presenti nelle sale del palazzo di piazza San Martino. Acustica Toscana, Aima Lucca, Laboratorio 6, La Sanitaria, Amici del cuore, San Matteo studio dentistico, associazione Luccasenzabarriere, Lamm centro analisi, Athena studi medici, Centrottica, Farmalucca, Banca Consulia saranno tutti presenti per offrire il proprio aiuto ai cittadini. Ci sarà anche la possibilità di consulenze odontoiatriche, test specifici per controllare la memoria, fare la tecarterapia, valutare il livello di massa corporea e di idratazione e la domenica di effettuare ecografie per la tiroide e muscoscheletriche. Tutti i giorni dalle 9 alle 10,30 sarà possibile fare le analisi del sangue di base gratuitamente.
“La Fondazione è orgogliosa di ospitare questo evento – afferma il presidente Landucci -. L’auditorium sarà allestito per il convegno mentre il palazzo delle Esposizioni per una volta cambierà veste per offrire il servizio medico agli anziani. Oltre al sociale e al volontariato la nostra attenzione si rivolge al territorio, accogliendo un evento che è un fiore all’occhiello da presentare a tutta la nazione”. Al convegno le tematiche affrontate spazieranno dalla cura del diabete alla demenza, dalle infezioni alla cardiologia, dalla nutrizione alla gestione del dolore. Si parlerà anche di depressione di scompensi cardiaci e di prevenzione cardiovascolare, temi centrali per la salute dell’anziano. Questi aspetti saranno affrontati con letture e presentazioni dai diversi esperti di geriatria provenienti da università italiane ed estere. “Volevo ringraziare Lucca per ospitare un appuntamento così importante, non solo per la sua riproducibilità a livello nazionale ma per la qualità scientifica che propone, essendo la geriatria sempre più importante nella società”, conclude il professor Monzani.
Il convegno è stato accreditato dal ministero della salute e rilascia 12,6 crediti formativi per medici, infermieri, fisioterapisti e psicologi.
L’evento, organizzato dall’associazione Luccanziani onlus è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e dell’ordine dei medici di Lucca e ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Fondazione Banca del monte di Lucca, del comune e della provincia, dell’azienda Usl Toscana nord ovest e di altri partner del settore medico scientifico.

Jessica Quilici