‘Medici sotto attacco: come difendersi’, il convegno a Lucca

27 marzo 2019 | 15:40
Share0
‘Medici sotto attacco: come difendersi’, il convegno a Lucca

Medici sotto attacco: come difendersi, è il titolo del convengno organizzato dall’ordine dei medici di Lucca per affrontare un tema di particolare attualità: sono infatti molti i sanitari, sia ospedalieri ma soprattutto quelli impegnati nella continuità assistenziale, a subire violenze verbali e fisiche durante il loro servizio alla comunità. La discussione si terrà sabato (30 marzo), dalle 9 alle 13, alla sede dell’Ordine dei medici a Lucca, in via Guinigi 40. L’Ordine, che da sempre si è preso a cuore il problema, sensibilizzando le autorità competenti e la cittadinanza, in questi ultimi giorni ha messo a disposizione dei medici che lavorano sul territorio un dispositivo che permette loro di chiedere aiuto.

Diversi i relatori che ci arricchiranno con le loro relazioni nel corso del convegno: alle 9 il saluto del presidente dell’Ordine dei medici, Umberto Quiriconi, modera Emanuele Benvenuti; Le aggressioni ai sanitari: un problema in crescita, del giornalista Marco Innocenti; I numeri della violenza contro i medici a Lucca, della dottoressa Marta Manghetti, dirigente medico del Pronto Soccorso di Lucca; Il comportamento dell’aggressore di Patrizia fistemayre,  responsabile del Consultorio di Lucca; La normativa a tutela dei medici, di Maria Grazia Fontana,  presidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca.