
Tutte le offerte raccolte durante le celebrazioni eucaristiche di domenica 12 maggio, giorno in cui il nuovo vescovo Paolo Giulietti farà ingresso a Lucca, saranno devolute a sostegno delle famiglie fragili e al contrasto della povertà educativa di bambini e adolescenti. È questo il gesto di carità fraterna che il consiglio dei vicari zonali della diocesi ha ritenuto di promuovere per caratterizzare la giornata. Un gesto di attenzione comunitaria concreta.
Come viene riportato nel rapporto della Caritas italiana del 2018, Povertà in attesa, il numero dei poveri assoluti (cioè persone che non riescono a raggiungere uno standard di vita dignitoso) continua ad aumentare, passando da 4 milioni e 700mila del 2016 a 5 milioni e 58mila del 2017. Dagli anni pre-crisi ad oggi il numero dei poveri è aumentato del 182 per cento e, sempre dal rapporto Caritas, emerge come l’istruzione rappresenti uno dei fattori che più influiscono sulla condizione di povertà. Per i bambini, povertà significa esclusione sociale e diminuite possibilità di formazione, di coltivare i propri talenti e crescere le proprie potenzialità. Da qui nasce la scelta del gesto di carità indicato per il 12 maggio. Il progetto diocesano Piccoli punti di vista si pone l’obiettivo di sostenere i bambini in percorsi di affrancamento alla povertà. Il percorso agisce attraverso borse di studio, intese come supporto per l’acquisto di materiali didattici, abbonamenti per i mezzi pubblici e per raggiungere le scuole; accesso pieno alle cure mediche con il sostegno alle famiglie con bambini malati e, infine, accesso allo sport, alla musica e alla socializzazione attraverso il sostegno per permettere di frequentare occasioni socializzanti e di accrescimento culturale. Contemporaneamente, il progetto si rivolge anche agli adolescenti e ai giovani in cerca di occupazione attraverso il sostegno a percorsi di formazione professionale e sostegno per esperienze formative. Sarà importante dunque partecipare alla realizzazione di questo percorso, che potrà offrire nuove e concrete possibilità a famiglie e giovani della diocesi.
In allegato, il programma della giornata del 12 maggio