Nuove rampe per l’accesso dei disabili ai negozi del centro

2 maggio 2019 | 13:50
Share0
Nuove rampe per l’accesso dei disabili ai negozi del centro

Facilitare l’accesso dei disabili ai negozi ubicati nel centro storico grazie a rampe mobili: strutture con pochissimo ingombro e molto semplici da usare. E’ questo lo scopo del progetto Lucca accessibile, presentato nei giorni scorsi a palazzo Rocchi, promosso e sostenuto dal Rotary club di Lucca.

Alla presentazione, oltre al presidente del Club, Stefano Giurlani, che ha fatto gli onori di casa, sono intervenuti i rappresentati delle associazioni che hanno collaborato al progetto: Andrea Pomini per Confcommercio, Samuele Cosentino per Andare oltre, Domenico Passalacqua per Lucca senza barriere, Luciana Menichetti per Itinera, mentre ha giustificato l’assenza Francesca Pierotti per il Comune di Lucca. Il progetto, illustrato da Giurlani, si inspira ad uno analogo realizzato dal Comune di Parma e ha lo scopo di facilitare l’accesso dei disabili ai negozi ubicati nel centro storico. Il Rotary, come service dell’annata, ne ha acquistato un certo numero per metterle a disposizione dei negozi, con una convezione che è stata concordata con la Confcommercio. Nella stessa mattinata è stata effettuata anche una prova pratica nella Farmacia Massagli, una degli undici negozi che hanno aderito all’iniziativa, seguita con curiosità dai passanti; la prova ha confermato la semplicità dell’utilizzo della rampa, che, in caso di bisogno, può essere posizionata e rimossa senza richiedere ulteriori interventi di tipo strutturale. Nell’esprimere la sua soddisfazione per l’importante service realizzato, il presidente Giurlani ha ringraziato i vari enti con la cui collaborazione il progetto è potuto arrivare a una positiva conclusione.