Cresce l’attesa per il meeting nazionale delle Misericordie

29 maggio 2019 | 14:17
Share0
Cresce l’attesa per il meeting nazionale delle Misericordie

I volontari di ogni parte d’Italia saranno saranno a Lucca per il meeting nazionale delle Misericordie, tra incontri e divertimento.  L’appuntamento con Move up per celebrare i 120 anni della confederazione della Misericordia è per questo fine settimana (dal 7 al 9 giugno). Friscia, Pratelli e Militello animeranno la festa del sabato sera. Il meeting prenderà il via venerdì (7 giugno) alle 9 in Arcivescovado con il Convegno nazionale dei correttori che vedrà anche presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della conferenza episcopale italiana, del vescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti recentemente insediato e di padre Bernardo Maria Gianni, l’abate di San Minitato al Monte che ha guidato gli esercizi spirituali della quaresima per il Papa e la Curia Romana. 

Gli assistenti spirituali delle confraternite italiane sono stati convocati dal correttore nazionale monsignor Franco Agostinelli per condividere le esperienze, approfondire il ruolo delle guide spirituali delle confraternite e consolidare i percorsi di crescita valoriale grazie anche alla presenza degli illustri ospiti. La parte più strettamente valoriale del meeting si chiuderà il venerdì con la lectio divina sulla Misericordia a cura di Padre Bernardo prevista alle 18,30 nella chiesa di San Michele. La cerimonia di apertura del meeting è prevista alle 15 con la proiezione del video documento sulla storia delle confraternite, successivamente interverranno il presidente della confederazione Roberto Trucchi e il cardinale Bassetti. Sarà tra le altre cose presentato il libro Concordes in Charitate, suggestioni dai 120 anni di storia e gli interventi di Agostino Miozzo del dipertimento Protezione Civile Italiana e Titti Postiglione del dipartimento della gioventù e Servizio vivile. Il pomeriggio sarà condotto da Serena Magnanensi. Al termine degli interventi alle 17,45 ci sarà la parata delle misericordie per le vie della città. Il corteo si trasferirà nella chiesa di San Michele alle 18,30 per la Lectio Divina di Padre Bernardo.
Sabato (8 giugno) per quanto riguarda la parte istituzionale dalle 9 alle 12 all’auditorium di San Romano ci sarà l’assemblea in sessione straordinaria che sarà aperta con il ricordo di Cesare Sardi, il primo presidente della confederazione. Durante la mattinata sarà anche conferita la Croce al merito della Misericordia al Corpo della gendarmeria Vaticana. Sarà anche approvato il nuovo statuto della confederazione. Nel pomeriggio sarà presentato e portato in approvazione il bilancio di esercizio 2018. Durante la giornata di sabato ci saranno anche importanti momenti di formazione con una serie di workshop che toccheranno alcuni temi di grande importanza e interesse per tutto il movimento. Si parlerà di sanità e soccorso, salute dei cittadini e accesso alle cure, sociale, servizio civile, anziani e invecchiamento attivo, formazione e cultura, protezione civile, emergenza e disabilità e comunicazione. Il programma è scaricabile dal sito www.misericordie.it. La festa dedicata a tutti è prevista a partire dalle 19 con la cena al baluardo San Donato. Mentre dalle 21,30 inizia il divertimento in musica. Sergio Friscia comico siciliano molto amato impegnato in radio e tv con Mezzogiorno in Famiglia, l’attore imitatore David Pratelli conosciuto per le sue imitazioni di Lippi, Allegri, Ciccio Graziani e molti altri a Quelli che il calcio e a Guida al Campionato, Cristiano Militello l’amatissimo ideatore di Striscia lo Striscione e la conduzione della giornalista Serena Magnanensi. L’accompagnamento musicale è affidato alla Gaudats Junk Band. 
La chiusura del meeting è fissata per domenica (9 giugno) alle 9,15 all’interno del duomo di Lucca. Si inizierà con un ricordo di Maria Pia Bertolucci, scomparsa lo scorso mese di febbraio e da sempre attiva nel mondo della Misericordia. Successivamente sarà presentata la Carta dei valori delle Misericordie, poi sarà ripercorsa l’esperienza dei partecipanti alla Giornata mondiale della gioventù di Panama e dei giovani volontari. A conclusione sarà celebrata una messa. L’iniziativa ha il patrocinio della Camera dei deputati.