Martina e Kira a piedi sulla Francigena contro violenza su donne

L’Aps me.dea, che da dieci anni opera in provincia di Alessandria per prevenire e contrastare la violenza contro le donne, è pronta per una nuova sfida, che la porterà idealmente a Roma.
Le vere protagoniste di questa avventura sono Martina e Kira. Martina (Pastorino), ovadese, ha 29 anni e una grande passione, lo sport, che è anche diventato il suo lavoro. Si è laureata, infatti, in scienze motorie all’università di Urbino ed è diventata insegnante di educazione fisica nonché istruttrice Fidal e personal trainer. Dal suo desiderio di conciliare sport e beneficenza è nato il progetto La forza è donna, un viaggio a piedi lungo la via Francigena, da Alessandria a Roma, che Martina compirà insieme alla sua cagnolina Kira. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Ovada e del sostegno di vari partner privati e di Lions Ovada.
Con questo viaggio Martina intende dimostrare che una donna può e deve sentirsi sicura di poter affrontare un viaggio in solitaria e porterà un messaggio forte contro la violenza sulle donne.
“Con i miei passi mi piacerebbe creare un filo rosso sul territorio nazionale – dice Martina Pastorino – e promuovere così azioni di prevenzione e sensibilizzazione sul tema. Visiterò alcuni centri antiviolenza e porterò alle donne di D.i.Re, Rete nazionale dei centri antiviolenza, i messaggi di forza e speranza raccolti in queste settimane”.
La partenza avverrà, simbolicamente, domani (5 luglio) alle 18,30 dalla sede dell’Aps me.dea, in via Rivolta 34 ad Alessandria, con una piccola cerimonia di saluto. Il viaggio di Martina e Kira durerà quasi un mese e farà percorrere alle madrine 28 tappe per un totale di circa 680 chiometri.
Il Centro antiviolenza Luna è stato considerato tappa fondamentale nel viaggio di Martina e Kira e l’associazione è felicissima di aprir loro le porte della sede in Via di Tiglio 433 all’Arancio a Lucca il 17 e 18 luglio.