Tumori testa-collo, visite di prevenzione al San Luca con Aiocc

“Scendi dalle nuvole, esci dal guscio, non mettere la testa sotto la sabbia”. Sono i messaggi che invaderanno le piazze e i numerosi centri specialistici dell’area nord ovest: Milano, Brescia, Candiolo, Torino, Aosta, Genova, Sassari, Cremona e anche Lucca, per invitare i cittadini a non sottovalutare i tumori della testa e del collo e sottoporsi ai controlli diagnostici necessari.
Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita, è il claim della campagna Make sense di sensibilizzazione dell’associazione italiana di oncologia cervico-cefalica che, giunta alla sua seconda edizione, scende in campo con numerose iniziative su tutto il territorio nazionale. Da lunedì prossimo (16 settembre) al 20 settembre, circa trenta centri specialistici di tutta Italia apriranno le porte per favorire una cultura della prevenzione e della diagnosi tempestiva nel trattamento di tumori a testa e collo: “Anche a Milano, Brescia, Candiolo, Torino, Aosta, Genova, Sassari, Lucca e Cremona – si legge nella presentazione – sarà possibile ricevere informazioni, effettuare uno screening gratuito e ricorrere, laddove richiesto, all’ausilio di uno specialista. I sintomi dei tumori della testa e del collo sono spesso insidiosi perché confusi con normali manifestazioni quali gonfiore al collo, deglutizione dolorosa o faticosa, naso chiuso da una narice e/o sanguinamento dal naso, raucedine persistente, mal di gola e o bruciore alla lingua, lesioni orali e/o rosse o bianche nel cavo orale”. “In presenza – conclude il professor Valentini – di uno di questi sintomi che perdurano per almeno tre settimane, non bisogna perdere tempo e andare subito dal medico per un consulto: un controllo ed una diagnosi precoce possono salvare la vita”.
All’ospedale San Luca di Lucca, in particolare, venerdì 20 settembre ci sarà un infopoint che coinvolgerà anche altri reparti, dalle 8,30 alle 13, all’Uoc di otorinolaringoiatra, aula Piera Sesti.
La campagna sarà presentata ufficialmente il 17 settembre, nel corso di una tavola rotonda con le istituzioni e le associazioni dei pazienti, organizzata su iniziativa della senatrice Maria Rizzotti in collaborazione con Aiocc. L’evento, aperto ai giornalisti, si terrà al Senato della Repubblica.
Quest’anno l’iniziativa Tieni la testa del collo ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute e di Associazione italiana laringectomizzati, Associazione italiana di radioterapia ed oncologia clinica, Associazione italiana universitaria otorinolaringologi e Società italiana di chirurgia maxillofacciale. Inoltre, è stato richiesto il patrocinio di Fimmg, FNomceo e Sioechcf.