Open day per i servizi dell’Apici di San Filippo

2 ottobre 2019 | 07:01
Share0
Open day per i servizi dell’Apici di San Filippo

Appuntamento sabato (5 ottobre) con l’open day di Apici in via di Tiglio 1070 a San Filippo. Per l’occasioe sarà possibile conoscere le strutture interne del centro polifunzionale che da anni si impegna a promuovere servizi dedicati ai cittadini, alle famiglie e alla terza età.

Dalle 16,30 saranno presentate le attività e i professionisti che operano al centro che offre servizi e attività oltre a medici e professionisti in vari ambiti. Da anni, l’associazione Apici (Associazioni provinciali invalidi civili e cittadini anziani) opera per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e degli anziani, appena un anno fa, ha festeggiato i suoi primi 20 anni di vita associativa e continuata a crescere sul territorio nazionale, realizzando buoni progetti e buone azioni di solidarietà sociale.
Uno dei progetti degni di nota, che sempre il presidente Riccardo Nucci  ha voluto portare avanti è senza dubbio il progetto Angelus destinato ad offrire un vero e proprio sportello famiglia di qualità a Lucca e al suo territorio. Da qualche anno Angelus è diventato anche un consorzio che vanta ad oggi oltre 20 filiali già attive in tutt’Italia: ogni sportello mette a disposizione un servizio di ricerca badanti, colf e babysitter per tutte le famiglie che ne hanno bisogno. Ancora oggi a Lucca il centro Apici, anche sede di Angelus, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e la terza età. Per informazioni più dettagliate è possibile consultare i siti www.apici.org e www.consorzioangelus.com .
Da diversi anni il centro polifunzionale Apici ha deciso di ospitare anche diverse realtà associative che spaziano da discipline olistiche a quelle orientali. Grazie all’insediamento dell’associazione Aikido Renwakai oggi è possibile praticare diverse discipline orientali come il karate, l’aikido, il jujitsu e il nuovissimo muay thai. I corsi sono settimanali e destinati ad adulti e bambini e vengono praticati in un ampio salone attrezzato con specchi e tatami. Al centro è possibile anche imparare il krav maga, antico sistema di combattimento ravvicinato e autodifesa di origine ebraica e l’antica arte tai chi chuan tenuta dalla maestra Lucia Nerucci, insegnante Itcca di secondo livello. Una disciplina che unisce, attraverso il movimento, il corpo e la mente, lasciando fluire l’energia vitale. Da poco introdotto anche un corso di difesa personale a cura della Sidp (Scuola italiana difesa Personale)
È possibile anche partecipare a diversi corsi di ginnastica come il corso di pilates di Laura Bartolini, una ginnastica dolce utile a rendere il corpo più sano, elastico e resistente
Molto attivo al centro un laboratorio per la salute olistica (Laborolistica), uno spazio interamente dedicato alle discipline olistiche che mirano, insieme alla medicina alternativa, a diffondere tecniche di rilassamento psicofisico.
Al centro Apici non poteva mancare un’area dedicata alla medicina tradizionale: è da poco infatti nato al suo interno il Centro Salute, uno studio medico dedicato alla libera professione.
All’open day l’ingresso è libero. Le lezioni dimostrative, dalle 16,30, sono aperte a qualsiasi fascia di età. Si consiglia di portare un tappetino, abbigliamento comodo e copertina leggera o plaid a chiunque fosse interessato a seguire una delle discipline yoga, mindfullness, bagno di gong.