
Grande successo per la prima edizione di Unica, la giornata dedicata al benessere e alla salute dell’individuo che si è svolta qualche settimana fa all’interno del Real Collegio. Il filo conduttore che ha ispirato la kermesse partecipanti è stato il Dna. L’evento, organizzato da Aili, Ellefree, Centro analisi Lamm e dalla società scientifica Bimoc ha preso il via dopo il taglio del nastro alla presenza delle autorità patrocinanti. 1500 i partecipanti, dei quali 360 si sono sottoposti ai test per la diagnosi di intolleranza al lattosio e per la predisposizione alla celiachia, effettuati dal personale del Centro analisi Lamm. La rapidità e la poca invasività dell’esame hanno permesso anche a molti genitori di rivolgere questo test ai propri figli.
Per i più piccoli un biologo ha allestito un laboratorio alla scoperta del Dna e ha risposto alle domande. L’obiettivo principale di Unica è quello di avvicinare la scienza e i suoi meccanismi alla singola persona, per colmare la distanza che crea disinformazione, allarmismi e falsi miti grazie a specifici momenti formativi e di dibattito. Durante la giornata si sono svolte due tavole rotonde, una sul benessere della donna e una dedicata alla intolleranze alimentari, veri e propri confronti tra relatori intervenuti da tutta Italia e pubblico che ha affollato la sala dedicata. Unica è stata così scelta per ospitare il secondo congresso Ecm La Biologia Molecolare nella Pratica Clinica, tenuto da relatori sia nazionali che internazionali, al quale hanno partecipato circa 100 medici, intervenuti dalla Toscana e da tutta Italia. Unica è stata anche un’occasione per entrare in contatto con il mondo dei ‘senza’. Gli espositori presenti hanno offerto a tutti i partecipanti i loro prodotti, dalla Birra Bruton senza glutine, ai panini coi salumi e gli insaccati senza glutine e senza lattosio della macelleria Pagliai e Nieri, per chiudere in dolcezza con la Cremeria Opera. Attraverso gli showcooking è stato possibile conoscere nuovi prodotti e imparare nuovi modi di cucinare. Lo chef Alessandro Conte, la chef Emanuela Ghinazzi e la foodblogger Tiziana Colombo hanno catturato l’attenzione dei molti presenti, cucinando ricette adatte anche agli intolleranti. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, Lucca si prepara per Unica 2020.