Lions Running, raccolti 8500 euro per le attività

18 ottobre 2019 | 11:09
Share0
Lions Running, raccolti 8500 euro per le attività
Lions Running, raccolti 8500 euro per le attività
Lions Running, raccolti 8500 euro per le attività
Lions Running, raccolti 8500 euro per le attività

La quarta edizione della Lions Running, la marcia al ritmo del cuore – andata in scena lo scorso 23 marzo – ha portato in dote frutti notevoli in termini di solidarietà. Il resoconto è stato presentato stamani (18 ottobre) ai Laghetti di Lammari da parte di tutti i club Lions organizzatori. Un appuntamento, come ha spiegato la presidente della manifestazione, Ornella Da Tofori, che ha consentito di destinare importanti fondi a scopi sociali. “Abbiamo raccolto 8mila e cinquecento euro – racconta Da Tofori – e siamo felici che vengano utilizzati per tutti i service che ci eravamo prefissati”.
Si tratta, in particolare, della formazione di un cane guida per non vedenti, della donazione di un manichino e di un defibrillatore alla Misericordia di Capannori per le manovre di primo soccorso e dell’allestimento di trentasei zainetti personalizzati per i ragazzi dell’Allegra Brigata. “Oltre a questo – specifica la presidente – siamo riusciti a fare anche una donazione agli Amici del cuore, che hanno contribuito all’organizzazione della corsa”.

Ringraziamenti giungono dunque dalla Misericordia di Capannori: “Abbiamo ricevuto manichini adulti e pediatrici – commenta il formatore regionale Stefano Bruno – oltre ad un defibrillatore trainer. Si tratta di materiali utilissimi per la formazione e per questo ringraziamo i Club Lions. Il primo corso, aperto al pubblico e gratuito, è in programma per il 25 novembre (alle 21) alla sede della Misericordia”.
Soddisfazione è stata espressa anche da parte dei referenti della Onlus Amo dell’amore: nata per volontà dei cinque club Lions, è riuscita a raccogliere importanti fondi per diversi services, anche grazie ad una detrazione fiscale del trenta per cento. “Ora – il commento – stiamo confezionando 275 pacchi dono natalizi, pari a 55 quintali di generi alimentari: ogni club disporrà di 55 pacchi e provvederemo a distribuirli alle persone bisognose”.
All’evento hanno contribuito il Lions club Antiche valli lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Le Mura, Pescia, Pietrasanta Versilia Storica, Lucca, Pescia e Valdinievole. Adesso si punta decisi verso la quinta edizione di una manifestazione estremamente riuscita.

Paolo Lazzari

La quarta edizione della Lions running, la marcia al ritmo del cuore – andata in scena lo scorso 23 marzo – ha portato in dote frutti notevoli in termini di solidarietà. Il resoconto è stato presentato stamani (18 ottobre) ai Laghetti di Lammarida parte di tutti i club Lions organizzatori. Un appuntamento, come ha spiegato la presidente della manifestazione, Ornella Da Tofori, che ha consentito di destinare importanti fondi a scopi sociali. “Abbiamo raccolto 8mila e cinquecento euro – racconta Da Tofori – e siamo felici che vengano utilizzati per tutti i services che ci eravamo prefissati”. Si tratta, in particolare, della formazione di un cane guida per non vedenti, della donazione di un manichino e di un defibrillatore alla Misericordia di Capannori per le manovre di primo soccorso e dell’allestimento di trentasei zainetti personalizzati per i ragazzi dell’Allegra Brigata. “Oltre a questo – specifica la presidente – siamo riusciti a fare anche una donazione agli Amici del cuore, che hanno contribuito all’organizzazione della corsa”.

Ringraziamenti giungono dunque dalla Misericordia di Capannori: “Abbiamo ricevuto manichini adulti e pediatrici – commenta il formatore regionale Stefano Bruno – oltre ad un defibrillatore trainer. Si tratta di materiali utilissimi per la formazione e per questo ringraziamo i Club Lions. Il primo corso, aperto al pubblico e gratuito, è in programma per il 25 novembre (alle 21) alla sede della Misericordia”.

Soddisfazione è stata espressa anche da parte dei referenti della Onlus Amo dell’amore: nata per volontà dei cinque club Lions, è riuscita a raccogliere importanti fondi per diversi services, anche grazie ad una detrazione fiscale del trenta per cento. “Ora – il commento – stiamo confezionando 275 pacchi dono natalizi, pari a 55 quintali di generi alimentari: ogni club disporrà di 55 pacchi e provvederemo a distribuirli alle persone bisognose”.

All’evento hanno contribuito il Lions club Antiche valli lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Le Mura, Pescia, Pietrasanta Versilia Storica, Lucca, Pescia e Valdinievole. Adesso si punta decisi verso la quinta edizione di una manifestazione estremamente riuscita.