
Una giornata di studio e confronto tra operatori del diritto in materia di amministrazione di sostegno. È quella che si terrà venerdì (25 ottobre) alle 9,30 al cinema Borsalino di Camaiore, organizzata dalla sezione di Lucca di Ondif (osservatorio nazionale sul diritto di famiglia) insieme all’Ordine degli avvocati di Lucca e con il patrocinio del Comune di Camaiore. Nel corso della mattinata interverranno specialisti come l’avvocato Gianluca Vecchio di Pisa, l’avvocato Rita Prinzi di Cuneo e Caterina Murgo dell’università di Pisa; nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda tra gli operatori del diritto in tutte le loro categorie, che si confronteranno sulle tematiche e le criticità legate all’esercizio dell’amministrazione di sostegno, e verranno resi noti e commentati dall’avvocato Valentina Mian (direttivo Ondif di Lucca) e di Maria Giulia D’Ettore, magistrato del tribunale di Lucca, gli esiti del questionario predisposto dall’osservatorio e diffuso tra gli iscritti all’Ordine degli avvocati di Lucca sulle principali criticità dell’istituto.
L’evento è stato accreditato anche dall’Ordine degli assistenti sociali della Toscana e numerosi assessori della provincia di Lucca hanno confermato la loro presenza. L’osservatorio nazionale sul diritto di famiglia è un’associazione di avvocati e operatori del diritto di famiglia accreditata e riconosciuta dal Consiglio nazionale forense come associazione specialistica maggiormente rappresentativa, strutturata in 87 sezioni territoriali, coincidenti con altrettante sedi di tribunale, e con oltre 2500 associati. Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell’evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionali.