Croce Verde, apre nuovo ambulatorio gratis di fisioterapia

25 ottobre 2019 | 11:57
Share0
Croce Verde, apre nuovo ambulatorio gratis di fisioterapia
Croce Verde, apre nuovo ambulatorio gratis di fisioterapia
Croce Verde, apre nuovo ambulatorio gratis di fisioterapia
Croce Verde, apre nuovo ambulatorio gratis di fisioterapia

Il servizio di assistenza sanitaria della Croce verde si arricchisce ancora. Oggi (25 ottobre) nella sede in viale Castracani è stato infatti inaugurato il nuovo ambulatorio gratuito di fisioterapia. Il servizio che sarà attivo il martedì dalle 11 alle 14 e il giovedì dalle 17 alle 20, è rivolto ai cittadini con fasce basse di reddito che hanno la necessità di intraprendere terapie riabilitative. Un’iniziativa resa possibile grazie all’esperienza e alla disponibilità di Duccio Bartoli, volontario fisioterapista laureto all’Università di Pisa e studente di osteopatia a Milano.

“Un tassello che si aggiunge ai servizi gratuiti offerti dal nostro ambulatorio di infermieristica, aperto dal lunedì al sabato senza appuntamento – ha introdotto questa mattina la presidente della Croce verde Elisa Ricci -. Cerchiamo di valorizzare le competenze dei nostri volontari e l’occasione ideale per farlo si è presentata in questo caso con Duccio e il nuovo ambulatorio di fisioterapia”. Alla conferenza erano presenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, la neo assessora al sociale Valeria Giglioli e la consigliera con delega alla sanità Cristina Petretti. “Non posso far altro che ringraziare i servizi che la Croce verde svolge per la cittadinanza – ha detto l’assessora – soprattutto quando si parla di iniziative come queste, volte a valorizzare le competenze di chi partecipa al lavoro del volontariato”. “Il nuovo ambulatorio svolge un ruolo di supporto al sistema sanitario nazionale che oggi vive un momento di indubbia difficoltà – prosegue la consigliera Cristina Petretti -. L’equità di accesso alle cure, sancita dalla legge, sta diventando un problema. Soprattutto quando si pensa che 4 milioni di italiani rinunciano a curarsi per liste d’attesa troppo lunghi o costi troppo alti. Questa iniziativa gratuita, che si colloca nel settore della riabilitazione, è fondamentale per compensare questo deficit sanitario. Magari, in futuro, potremmo pensare a una collaborazione per ampliare anche l’offerta nell’ambito della prevenzione”. L’ambulatorio di fisioterapia è stato allestito con le attrezzature base necessarie per il percorso riabilitativo. “Abbiamo cercato di fare il possibile per rendere il servizio efficace – spiega Rosanna Bisordi -. Alle terapie è possibile accedere appartenendo a fasce di reddito basse e su prescrizione del medico curante”. Il servizio include la terapia manuale, la riabilitazione ortopedica, la riabilitazione neurologica e quella cardiorespiratoria. Dopo un primo incontro conoscitivo con il paziente, Duccio Bartoli concorderà gli appuntamenti e la frequenza degli incontri, oltre a consigliare esercizi da eseguire. “Mi piace concentrarmi sulla tecnica articolatoria – spiega Bartoli – che permette di avere una visione olistica della persona. Sono stato paziente di Piero Mungai, è stato lui a proiettarmi nel mondo del volontariato e della sanità”. Proprio in ricordo del dottore per anni presidente della Croce verde, è stata indetta una borsa di studio per l’anno 2019/2020 per gli studenti ammessi al corso di laurea in medicina e chirurgia dall’importo di 3mila euro. E’ ancora possibile inoltrare la domanda entro giovedì (31 ottobre). Oltre all’ambulatorio infermieristico e ai servizi di prima emergenza, la Croce verde ospita al suo interno il banco alimentare, l’asilo notturno, un gruppo culturale e diverse attività gestite dai volontari.

Jessica Quilici