Violenza sulle donne, il Bucaneve aderisce a ‘Un posto occupato’
![Violenza sulle donne, il Bucaneve aderisce a ‘Un posto occupato’](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2019/11/postooccupato-6-jpg-266304.webp)
Pomeriggio intenso quello di ieri (25 novembre), in occasione della Giornata internazionale per la lotta alla violenza di genere, al Bucaneve, alla presenza dell’assessora alle politiche di genere, Ilaria Vietina e di Bruno Pistocchi, esperto biblista che ha tenuto una relazione su Rut, una storia di donne, di solidarietà, di emigrazione e di ritorno.
L’incontro si è aperto con l’adesione del centro alla campagna nazionale Un Posto Occupato, dedicando una seduta dell’auditorium a tutte le donne vittime di femminicidio. L’assessora ha ricordato che “un posto occupato è stato posizionato anche nella Sala consiliare proprio nell’ultimo consiglio comunale della precedente amministrazione Tambellini. Questa iniziativa sta ad indicare che il Bucaneve è un luogo aperto alla comunità dove le relazioni sono importanti, dove tutte le persone sono accolte e, in particolare lo sono e lo saranno le donne con problemi di violenza”, ha detto Ilaria Vietina soffermandosi poi sull’importanza delle figure femminili nei libri della Bibbia.
Il relatore Bruno Pistocchi ha evidenziato come Rut, che in ebraico significa amicizia, già 500 anni prima di Cristo, sia stata una donna anticonformista e una migrante coraggiosa, capace di instaurare un’intesa solidale e vincente con la propria suocera Noemi. Quella solidarietà tra donne che darà loro la forza di superare ogni angheria e ogni forma di sopruso. Rut, una donna educata alla sottomissione del potere maschile come previsto dalla cultura del tempo, che riesce a trovare la strada per il riscatto personale e della propria famiglia, attraverso l’amicizia, la condivisione e la solidarietà tra due donne povere ed emarginate. La serata si è conclusa con un piacevole incontro conviviale a base di prodotti a chilometri zero: polenta di un antico granturco coltivato da un giovane della zona, castagnaccio e ricotta di un pastore locale.