Co&So, 60 educatori per la scuola online

Un progetto educativo via web che coinvolge 22 scuole d’infanzia
60 educatori e insegnanti hanno scelto di restare accanto ai loro bimbi in un progetto educativo via web che tocca ben 22 servizi per l’infanzia gestiti delle cooperative L’Abbaino, Giocolare, Pantagruel, Convoi e Spes, aderenti al Consorzio Co&So. Gli insegnanti hanno così creato appuntamenti quotidiani con i piccoli per non “perdere il filo”, dicono ridendo. Tantissimi video che rimbalzano tra le chat delle mamme e sui profili Facebook, con messaggi rassicuranti che si chiudono sempre con un bacio e un saluto.
“E’ un modo per annullare la distanza e rendere una situazione eccezionale più gestibile per i bambini e aiutarli ad affrontare questo cambiamento così forte – spiega Claudia Calafati, responsabile area educazione del consorzio Co&So -. I nostri educatori e insegnanti stanno provando a dare continuità alla relazione educativa con le famiglie e con i bambini attraverso l’aiuto delle tecnologie: una lettura animata può entrare nelle case e far sentire le famiglie meno sole, la proposta di un gioco da fare insieme sostiene il genitore nella gestione della giornata da passare a casa. L’attività di sostegno familiare continua a distanza, senza sosta”.
Il territorio coinvolto dal progetto è ampio e tocca ben 13 comuni: Firenze, Scandicci, Vaglia, Rufina, Pontassieve, Fiesole, Barberino del Mugello, Scarperia, Pontedera, Orbetello, Sesto Fiorentino, Prato e Pistoia. “Siamo chiamati come sistema cooperativo a continuare a lavorare e sostenere le persone che ogni giorno contano sui nostri servizi – continua Calafati – Dobbiamo fare uno sforzo in più, immaginando e realizzando nuove forme di vicinanza e prossimità. Co&So e le sue risorse ci sono, restiamo a casa mantenendo i legami sociali”.