Porta Elisa si tinge di viola per la Giornata mondiale della prematurità

Anche Lucca aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Società italiana di neonatologia
Anche quest’anno Lucca aderisce alla giornata mondiale della prematurità, illuminando di viola Porta Elisa. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare sul tema dei neonati pretermine, richiamare il valore dell’assistenza e sottolineare l’importanza della prevenzione dei fattori di rischio che possono favorire il verificarsi della prematurità.
Anche quest’anno la Società italiana di neonatologia insieme a Vivere inlus, Coordinamento delle associazioni dei genitori, ha infatti rinnovato l’invito ai sindaci e alle amministrazioni comunali di tutta Italia per far illuminare di viola, colore simbolo della prematurità, i monumenti più rappresentativi nelle diverse città.
Domani (17 novembre) sarà un giorno in cui le regioni, attualmente divise dalla pandemia, avranno l’occasione di essere unite in un abbraccio solidale virtuale sotto un solo colore: il viola della prematurità.
Tutte le iniziative saranno supportate e comunicate attraverso la pagina Facebook e Twitter della Sin, per promuovere la Giornata con post dedicati ed un motivo grafico realizzato ad hoc per la personalizzazione dell’immagine del profilo. Le foto dei monumenti e degli ospedali illuminati saranno raccolte in un unico video celebrativo, segno tangibile di una sempre maggiore consapevolezza e sensibilità sul tema. La Sin ha, inoltre, diffuso sul suo canale Youtube un video istituzionale sulla prematurità, in cui ribadisce l’elevato livello di assistenza della rete dei punti nascita italiani, che garantiscono cure specializzate ai piccoli prematuri e alle loro mamme, in un percorso che inizia in Tin e continua anche dopo la dimissione. Nel nuovo negozio online sul sito della Sin, infine, sarà disponibile la T-shirt con il caratteristico logo dei calzini, simbolo identificativo della prematurità, un ulteriore modo per partecipare alla giornata e sostenere i neonati prematuri.