Stili di vita al tempo del Covid, c’è il webinar della Piana del cibo

26 novembre 2020 | 12:15
Share0
Stili di vita al tempo del Covid, c’è il webinar della Piana del cibo

Appuntamento on line domani (27 novembre) alle 17. Conclusioni affidate all’assessore del Comune di Lucca, Gabriele Bove

Maggiore consumo di prodotti fatti in casa e locali, supporto all’accesso al cibo per le fasce vulnerabili, riduzione degli sprechi. La pandemia ha davvero cambiato il nostro stile di vita quando si tratta di cibo?

Aiutano a scoprirlo la Piana del cibo, progetto di gestione coordinata e partecipata delle politiche del cibo a cui partecipano i Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, e i risultati della ricerca effettuata nei mesi scorsi da Marica Santelli, laureata in scienze della nutrizione umana all’università di Pisa.

L’appuntamento è per domani (27 novembre) alle 17, con una la conferenza virtuale aperta al pubblico promossa dal consiglio della Piana del cibo, durante la quale saranno illustrati, analizzati e discussi i risultati del lavoro portato a termine da Santelli, Stili di vita ai tempi del Covid. Un’indagine per la Piana del cibo.

Parteciperanno alla conferenza anche il presidente del consiglio del cibo Giorgio Dalsasso, Adanella Rossi, che parlerà di Covid-19 e politiche locali del cibo: una prima analisi degli impatti e delle soluzioni adottate in Italia. Il coordinamento è affidato a Valentina Aletti, psicologa esperta di disturbi dell’alimentazione e coordinatrice del tavolo stili di vita”della Piana del cibo, mentre le conclusioni saranno affidate a Gabriele Bove, assessore del Comune di Lucca.

La conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube del Comune di Capannori mentre per intervenire attivamente sarà sufficiente collegarsi a https://jitsi.comune.capannori.lu.it/pianadelcibo.