Da Lu.me. 5 mila euro di ‘regali sospesi’ nei negozi del territorio

21 dicembre 2020 | 15:45
Share0
Da Lu.me. 5 mila euro di ‘regali sospesi’ nei negozi del territorio

Le dieci aziende del progetto del comparto metalmeccanico lucchese hanno aderito all’iniziativa solidale della Caritas diocesana

Anche Lu.me. partecipa all’iniziativa del ‘regalo sospeso’ realizzata dalla Caritas diocesana di Lucca per aiutare bambini e famiglie in difficoltà in questo Natale.

A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec, che aderiscono al progetto Lume, hanno infatti deciso di destinare 5 mila euro per acquistare abiti, giocattoli, prodotti per l’igiene e alimentari da mettere sotto l’albero di quelle famiglie che non riescono a garantire a tutti tutto il calore della feste natalizie; doni che saranno acquistati in negozi della provincia di Lucca.

Lu.me. ovvero Lucca metalmeccanica nasce dall’adesione di 10 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico lucchese, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, proprio per realizzare iniziative in favore e di crescita per il territorio, le persone, l’ambiente.