Agesc, partecipata la videoconferenza sul patto educativo globale

5 marzo 2021 | 20:35
Share0
Agesc, partecipata la videoconferenza sul patto educativo globale

Grande partecipazione di pubblico alla videoconferenza dedicata al patto educativo globale, promossa dall’Associazione Genitori Scuole Cattoliche nella ricorrenza del 45esimo anniversario di fondazione per riflettere sulla tematica dell’educazione nell’attuale situazione emergenziale.

L’incontro telematico ha raccolto grande apprezzamento e gradimento da parte dei numerosi partecipanti collegati da diverse regioni d’Italia ed è stato caratterizzato da interventi qualificati che hanno suscitato grande interesse.

Il patto educativo rappresenta uno strumento globale in grado di far crescere una umanità nuova perché l’educazione ha un compito fondamentale, insostituibile e inclusivo ed è caratterizzata dall’accoglienza, l’ascolto e la fraternità: l’educazione può essere definita come un atto di speranza.

“L’importanza del ruolo svolto dall’educatore nella comunità educante – spiega Agesc -, dove i protagonisti sono i bambini, i ragazzi, gli studenti, è stata ribadita da monsigor Douglas Regattieri, Vescovo di Cesena-Sarsina, che ha ricordato la rilevanza del processo educativo nella società contemporanea, mentre monsignor Piero Malvaldi, membro dell’Ufficio diocesano scuola cattolica di Pisa, ha ricordato alcuni esempi di progetti educativi realizzati, come il tavolo prefettizio sull’educazione”.

Gli interventi conclusivi si sono incentrati sul tema dell’alleanza educativa scuola- famiglia e sulle relazioni e le sinergie esistenti tra le varie agenzie formative, in considerazione del fatto che l’educazione è una realtà dinamica, un movimento che orienta le persone al pieno sviluppo. Un buon patto educativo si fonda sulla lealtà e la fiducia reciproche tra le famiglie, la scuola, le istituzioni civili ed ecclesiali.
La videoconferenza si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti del dottor Paolo dell’Aquila e della professoressa Michela del Carlo, che hanno promosso l’evento, ai relatori e al numeroso pubblico collegato che con grande attenzione ha partecipato all’importante iniziativa.