San Luca, la pediatria diventa a misura di bambino: mascotte e adesivi colorano il reparto






Presentato oggi (17 giugno) il restyling del reparto con i clown medici della cooperativa sociale Chez nous le cirque
Un ambiente a misura di bambino. Così gli spazi della pediatria dell’ospedale San Luca cambiano aspetto e diventano luoghi più colorati e accoglienti.
E’ stato presentato oggi (17 giugno) il restyling del reparto alla presenza della direttrice sanitaria del presidio Michela Maielli, della responsabile della pediatria Angelina Vaccaro, della coordinatrice infermieristica Paola Gianni e di tutto il personale della struttura. Presente anche la responsabile delle ostetriche Maria Paola Belluomini.
La revisione era partita con una mascotte, Gigi Guinigi, e con le immagini di animali apposte sulle porte delle camere, grazie ad una donazione della ditta Civas di Lucca. Ogni bambino ricoverato in pediatria ha così oggi sulla porta della propria camera la simpatica immagine di un animale: un panda, un coniglio, una tartaruga e via dicendo.
Il restyling è proseguito grazie all’impegno del personale che, al proprio domicilio, ha completato gli elementi che compongono l’attuale coloratissimo allestimento, che contribuisce a dare un po’ di allegria a bambini che devono trascorrere alcuni giorni in ospedale e a rendere più tollerabile la loro degenza.

A campeggiare nel reparto c’è poi la mascotte Gigi Guinigi a cui i clown medici della cooperativa sociale Chez nous le cirque hanno dedicato oggi (17 giugno) una canzone appositamente composta.