Problemi al carcere di Lucca, Osapp: “Bene le parole della garante dei detenuti”

Il vicesegretario Giuseppe Proietti Consalvi: “Favorevoli a un incontro per affrontare le problematiche del San Giorgio”
Situazione al carcere di Lucca, interviene Giuseppe Proietti Consalvi, vicesegretario generale Osapp (Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria).
“Abbiamo appreso con favore – dice – dell’intervento del garante dei detenuti di Lucca, avvocato Alessandra Severi, in merito alla grave situazione esistente presso il carcere di Lucca, denunciata da mesi da questa organizzazione sindacale. Accogliamo positivamente l’intervento del garante dei diritti dei detenuti, soprattutto nella parte relativa alle problematiche legate alla struttura del carcere, che dovrà essere necessariamente ristrutturata e sulla carenza di organico del personale di polizia penitenziaria“.
“Ormai è chiaro, ancora non a tutti – dice ancora Proietti Consalvi – in particolare all’amministrazione penitenziaria, che l’istituto di Lucca deve essere ristrutturato, che bisogna aumentare l’organico della polizia penitenziaria e in ultimo, ma non come importanza, decidere una volta per tutte, la destinazione del carcere lucchese a custodia attenuata, accogliendo soltanto detenuti che abbiano dimostrato un vero interesse verso la partecipazione alle varie attività finalizzate ad un’effettiva rieducazione”.
“Raccogliendo l’invito dell’avvocato Severi – conclude Giuseppe Proietti Consalvi – l’Osapp è favorevole a un primo incontro tra sindacati della polizia penitenziaria, dirigente dell’istituto, garante comunale e Comune di Lucca, proprio per avanzare successivamente delle proposte chiare all’amministrazione penitenziaria regionale e centrale”.