Un premio rivolto alle scuole su educazione alla pace e ai diritti umani

È promosso dal comitato provinciale Agesc di Lucca
Dopo il grande successo della videoconferenza su Educazione e diritti umani: la sfida globale emergente, promossa dall’Agesc di Forlì-Cesena e Lucca, durante la quale è stata ribadita l’importanza del patto educativo globale lanciato da Papa Francesco, ‘il comitato provinciale Agesc di Lucca promuove l’educazione alla pace e ai diritti umani con un premio rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado per celebrare la Giornata mondiale dei diritti umani.
La professoressa Michela del Carlo, presidente del premio Educazione alla pace e ai diritti umani ha sottolineato “l’importanza educativa di celebrazioni come la giornata mondiale dei diritti umani, che annualmente si celebra il 10 dicembre e che sensibilizza le giovani generazioni alla promozione della pace e dei diritti. Il 10 dicembre del 1948 i paesi membri dell’Onu proclamarono la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo per sancire la fondamentale importanza dei diritti inalienabili di ciascuna persona. I trenta articoli della dichiarazione intendono evidenziare i valori universali che sono alla base della nostra esistenza: dignità, rispetto, uguaglianza, libertà rappresentano le pietre miliari sulle quali costruire e fondare la vita dell’umanità. La scuola, la famiglia, le istituzioni e la società devono garantire la tutela dei diritti umani e hanno il compito di promuovere la cultura del rispetto, della pace, dell’uguaglianza e della libertà per il bene della comunità nella quale viviamo”.
Al premio Educazione alla pace e ai diritti umani potranno partecipare gli studenti delle scuole che realizzeranno gli elaborati scritti, grafici e multimediali dedicati ai temi della pace e dei diritti umani.