All’Uici Lucca quattro posti per il servizio civile universale

Due i progetti in questione: il primo tratta i percorsi di inclusione permanente, l’altro l’istruzione e la formazione dei disabili visivi
All’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lucca sono disponibili quattro posti per il servizio civile universale.
Un’opportunità che si presenta per i giovani dai 18 e i 29 anni, non compiuti al momento della domanda, grazie ai due progetti dell’Uici, entrambi dalla durata di 12 mesi che richiederanno un impegno di 25 ore per 5 giorni a settimana e daranno diritto a un assegno mensile di 444,30 euro.
Per il primo progetto, che ha come obiettivo il miglioramento dell’integrazione sociale, del livello culturale e del grado di autonomia dei disabili della vista, sono disponibili tre posti. A questo progetto denominato Percorsi di inclusione permanente se ne affianca un altro, che prevede un ulteriore posto e che si chiama Istruzione e formazione dei disabili visivied è stato pensato per garantire un accesso equo a tutti i livelli di istruzione e formazione professionale: sostegno dell’integrazione scolastica e alla crescita culturale e professionale dei disabili della vista.
Per partecipare occorre candidarsi online entro e non oltre le 14 del 26 gennaio esclusivamente attraverso la piattaforma Dol raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone e per la quale è necessaria l’identità digitale Spid. Per avere ulteriori informazioni è possibile telefonare dal lunedì a venerdì dalle 9 alle 13,30 al numero 0583 56799 o inviare un’email a uiclu@uici.it.