Torna la Ego Women Run: donne in marcia a sostegno della ricerca contro il cancro ed i disturbi alimentari

10 marzo 2022 | 12:57
Share0

La manifestazione riparte dopo due anni di stop a causa della pandemia. Il 20 marzo verrà inaugurata anche una panchina rossa

Una marcia tutta al femminile a sostegno della ricerca contro il cancro ed i disturbi alimentari. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, domenica 20 marzo torna la Ego Women Run, la corsa podistica, non competitiva, organizzata da Ego Wellness Resort e inserita nel calendario delle iniziative di marzo dedicate alla donna, che assume quest’anno un significato ancora più importante.

Finalmente insieme, in nome del movimento che è salute, il ritorno ad una nuovo straordinario appuntamento, denso di evocazioni: si corre per celebrare la rivincita della vita; l’opportunità ed il piacere di condividerla; la cultura del rispetto e della non violenza, anche e soprattutto nei confronti della donna; e in nome della pace, in questo periodo di cupa turbolenza internazionale.

Ego Women Run

La Ego Women Run è una manifestazione nata otto anni fa, da un’idea di Marina Malfatti e Chiara Talini, e che domenica 20 marzo alle 9 inaugura anche la primavera chiamando a raccolta tutte le donne, ognuna con la sua andatura: a corsa, marcia, con i passeggini per le mamme, con gli amici a 4 zampe al guinzaglio, in gruppo, con le amiche.

La sesta edizione della Ego Women Run è stata presentata questa mattina (10 marzo), all’Ego Park, con la presenza dell’assessore allo sport del comune di Lucca Stefano Ragghianti, Marina Malfatti di Ego Wellness, il presidente di Lucca Marathon Francesco Rosi, il presidente di Confcommercio Lucca & Massa Carrara Rodolfo Pasquini, la presidente dell’ associazione Acca Lucca onlus Valentina Aletti, Rita Lazzari dell’associazione Silvana Sciortino e Alida Bondanelli in rappresentanza de La città della donne.

Ego Women Run

“Ognuna di noi con la sua presenza consapevole alla Ewr2022, che è sempre il primo atto d’amore verso sé stesse –  ricorda Marina Malfatti -. Una pacifica e solidale invasione lilla, il colore della campagna che ricorda l’impegno costante verso tutti i disturbi alimentari ed obesità, per la cui sensibilizzazione alla terapia e alla cura quest’anno la Ewr2022 volge la sua attenzione, unitamente all’impegno circa la prevenzione del tumore al seno”.
Tutti i ricavati delle iscrizioni, infatti, saranno destinati all’associazione Acca Lucca onlused all’associazione Silvana Sciortino, che si occupano rispettivamente delle due problematiche.

“È un evento che ci riporta alla normalità – afferma l’assessore Stefano Ragghianti -, insieme a molti altri eventi che ci aspettano nel calendario sportivo della città. Una serie di appuntamenti, anche culturali, che mancano da uno o due anni. Forse avevamo pensato ad 2022 e invece ci troviamo in un ritorno all’indietro molto forte, con immagini che sembrano appartenere ad un secolo diverso. Forse alcuni strumenti che ci siamo dati alla fine della seconda guerra mondiale non sono stati in grado di mantenere la pace. Ecco perché questi eventi assumono un significato ulteriore. Tutti abbiamo passato dei momenti complicati, il settore sportivo è tra questi. Adesso avanti abbiamo le difficoltà legate al settore energetico. Grazie agli organizzatori per questo appuntamento importante per la città, che ridà un senso del 2022 che dovrebbe andare in questa direzione”.

“In seguito alla pandemia i disturbi alimentari sono aumentati del 30%, in lucchesia direi anche qualcosa in più – afferma Valentina Aletti -. Utilizzeremo il ricavato di Ewr2022, insieme a quello di altre nostre iniziative, per andare a finanziare progetti di prevenzione nelle scuole e per sostenere quelle persone che non si possono permettere un percorso di cura”. Rita Lazzari, invece, ricorda che l’associazione Silvana Sciortino “è nata più di 30 anni fa e continua a mettere al primo posto la prevenzione contro il tumore al seno, sensibilizzando le donne sull’importanza dello screening mammografico”.

Ego Women Run

“Siamo contentissimi e lieti di partecipare a questa marcia legata alla giornata dell’8 marzo – commenta Francesco Rosi -. Una manifestazione che fa da antipasto alla mezza maratona, fissata per l’8 maggio. Stiamo cercando di guardare al futuro con un occhio felice, lasciandosi alle spalle questi 2 anni difficili”.

“Due anni si è fermato il mondo e realtà come queste hanno subito danni importanti – le parole di Rodolfo Pasquini -. Noi abbiamo cercato di stare vicino alle attività in difficoltà. A Lucca siamo unici. Attività come la Ego Women Run sono un fiore all’occhiello per la città”.

Ewr2022 fa parte dei progetti speciali “Lucca si muove con noi”, che promuovono e valorizzano il legame con il territorio oltre a diffondere i sani valori wellness. In collaborazione con l’esperienza podistica di Lucca Marathon e con il patrocinio della provincia di Lucca, del Comune di Lucca, di Confcommercio, dell’azienda ospedaliera Toscana Nord-Ovest e della Città Delle Donne. Quest’anno, infatti, la sesta edizione di Ego Women Run sarà anche l’occasione per inaugurare una nuova panchina rossa nell’EgoPark, a perenne monito contro ogni forma di violenza contro le donne.

Ego Women Run

Tanti i motivi per partecipare a quello che sarà un evento semplicemente emozionante ed anche una festa, con intrattenimento e musica live. Vista la grande richiesta, gli ultimi pettorali per la partecipazione sono già in ristampa. Si possono prenotare chiamando il numero 0583-342570 e ritirandoli presso i centri Ego Wellness Resort (in via Sant’Alessio 1763/H) ed Ego City Fit Lab (viale Carlo del Prete 51), o acquistarli direttamente recandosi in uno dei due centri Ego.

Ego Women Run 2022

Una marcia, non competitiva, delle donne per le donne. Due percorsi, 6 o 10 chilometri, adatti a tutti. Il ritrovo per tutti è alle 8,30, con partenza alle 9. È possibile acquistare il pettorale a soli 10 euro (che include pacco gara, anche con t-shirt esclusiva dell’edizione), con l’intero ricavato che sarà devoluto a sostegno alla prevenzione e cura del tumore al seno e alla cura delle malattie da disturbi alimentari.

Ego Women Run

Per maggiori informazioni clicca qui.