Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca

25 marzo 2022 | 16:32
Share0
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca
Aiuti all’Ucraina, partito il secondo camion dalla Croce Verde di Lucca

Continua la gara di solidarietà: avanti la raccolta di beni di prima necessità

Circa 1500 chilometri, per un viaggio di 15 ore alla volta del confine tra Romania e Ucraina: questo il tragitto percorso dal secondo camion che ieri è partito dalla nuova sede della Croce Verde di Lucca in via Romana, carico di beni di prima necessità, alla volta delle zone di guerra, nell’ambito del progetto Insieme per l’Ucraina.

Un’iniziativa, questa, basata sulla sinergia e il gioco di squadra tra realtà del terzo settore non soltanto locale, ma anche nazionale e internazionale: oltre alla Croce Verde di Lucca, infatti, sono presenti Auser Lucca, che si occupa della logistica del magazzino e la preparazione dei pancali di materiale da spedire, nonché Colors for Peace e Robert F. Kennedy Human Rights Italia, che garantiscono i canali internazionali. A questi si è aggiunta l’Avo Lucca (Associazione volontari ospedalieri), che ha contribuito in maniera determinante all’onere finanziario della seconda spedizione.

Grazie alla generosità della cittadinanza, è stato possibile caricare sul tir in partenza 33 pancali, tra pallet di beni alimentari, prodotti per l’igiene e la cura della persona, carta, materiale sanitario; senza dimenticare vestiario per adulti e bambini e coperte.

La Croce Verde di Lucca ricorda inoltre che, nei giorni di sabato 26 e domenica 27 marzo, ha attivato una raccolta di generi alimentari anche presso la sezione di Guamo, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Don Aldo Mei di San Leonardo in Treponzio. In particolare, sono richiesti pasta, riso, latte e latte in polvere, omogeneizzati, scatolame vario, olio, biscotti e biscotti per neonati. Chi fosse interessato, può portare il materiale alla sezione dell’Associazione in via di Vorno 9, in località Le Piastre, secondo il seguente orario: sabato (26 marzo): 9,30 – 17,30; domenica 27: 9,30 – 13.

Per informazioni, chiamare il numero 329 733 6781.