A Vorno un corso gratuito per imparare a condurre la Joëlette

Appuntamento sabato 14 maggio alla Tenuta dello Scompiglio
Un corso gratuito per la conduzione di Joëlette. A organizzarlo è il Comune di Lucca in collaborazione con l’associazione Aeliante.
La Joëlette è una carrozzella da fuori strada che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di disabilità, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori. L’accompagnatore posteriore assicura l’equilibrio della Joëlette, l’accompagnatore anteriore invece assicura la trazione e la direzione. Concepita sia per la passeggiata familiare e gli usi sportivi, il limite della Joëlette dipende dalle capacità degli accompagnatori. Prosegue così l’attività di sensibilizzazione e formazione rivolta a guide turistiche ambientali ed escursionistiche, associazioni, organizzazioni e istituzioni sociali, enti locali ed enti parco, enti privati, privati cittadini e volontari che vogliono apprendere le buone pratiche per la conduzione della Joëlette.
Il corso si svolgerà sabato 14 maggio a Vorno, alla Tenuta dello Scompiglio e prevede una sessione teorica dedicata agli aspetti comunicativi e psico-ralazionali, aspetti del posizionamento e del trasporto della persona ed aspetti logistici di verifica e valutazione del percorso escursionistico. Seguirà una sessione pratica con prove di conduzione sui percorsi del progetto Itinera Romanica+ ed istruzioni di montaggio e smontaggio della Joëlette (trattasi difatti di un’attrezzatura facilmente pieghevole, che entra perfettamente nel bagagliaio dell’automobile per essere trasportata sui sentieri).
La partecipazione al corso è gratuita, solo è richiesta la pre-registrazione (massimo 24 persone) contattando l’associazione Aelinate al numero 345 6330418 oppure aeliante96@gmail.com. Il corso è comprensivo del pranzo gratuito alla Cucina dello Scompiglio: al termine ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di qualificazione di “Portatore di Joëlette”.
Il Comune di Lucca ha acquistato una E-Joëlette con i contributi del progetto Itinera Romanica+ finanziato dal programma di cooperazione europea Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, mettendola in disponibilità gratuitamente ai soggetti terzi interessati che potranno farne richiesta d’uso mediante apposita domanda da presentare all’Ufficio Iat di Lucca, in piazzale Verdi o all’indirizzo email turismolucca@metrosrl.it L’utilizzo della E-Joëlette è consentito ai richiedenti in possesso di un regolare attestato di qualificazione di “Portatore di Joëlette”. Durante il corso del 14 maggio saranno fornite le istruzioni teoriche e pratiche per l’utilizzo anche della suddetta E-Joëlette del progetto Itinera Romanica+ in un’ottica di massimo utilizzo dell’attrezzatura e in forma diffusa con lo scopo di favorire l’interazione e la collaborazione con i soggetti interessati del territorio. Il corso ha, infatti, lo scopo di favorire la costruzione di una rete di soggetti locali che agisca in maniera qualificata e che sia in grado di migliorare l’accessibilità dei percorsi escursionistici e culturali sviluppati nell’ambito del progetto Itinera Romanica+ ed in generale del territorio accrescendo le competenze e le occasioni di fruibilità dell’attrezzatura recentemente acquistata.