Vogliamo il Summer Festival, presentata la nuova t-shirt celebrativa

Design giovanile ed eccentrico per festeggiare la ripartenza dopo lo stop per il Covid. Gli incassi saranno devoluti alla fondazione Alice Benvenuti
La musica del Summer Festival torna a incendiare le serate lucchesi dopo due anni di frustrante stop, e la pagina del fan club Vogliamo il Summer festival intende celebrare questo preziosissimo ritorno con un progetto rinnovato. A tal proposito è stata presentata in mattinata nei locali della pasticceria Stellala nuova t-shirt della pagina. Un’iniziativa che recupera e alimenta il continuum bruscamente interrotto dalla pandemia, ma che quest’anno acquista vigore e pregnanza grazie ad alcune importanti novità.
La celebrazione di quest’edizione del festival risulta infatti arricchita dalla collaborazione con la Fondazione Alice Benvenuti onlus, che porta il nome della ragazza scomparsa nel 2018 a causa di una leucemia linfoblastica acuta. La fondazione, fervidamente condotta dai genitori Mario e Lucia è attiva sul territorio e impegnata su un duplice fronte, l’affiancamento delle famiglie di figli oncologici del Meyer e il sostegno ai giovani, garantito dall’assegnazione di borse di studio e da iniziative volte ad esaltare le passioni delle nuove generazioni. Grazie al coinvolgimento della fondazione la mera celebrazione acquista così un’inestimabile rilevanza sociale, facendosi opportunità concreta d’intervento sul territorio a supporto dei bisognosi.











Emblematico anche il concept della maglietta. Al tradizionale logo del festival si unisce una suggestiva vignetta, realizzata da Alessandro Sesti, che raffigura il patron della manifestazione, Mimmo D’Alessandro, intento a curare le zone verdi che circondano le mura di Lucca al grido di ‘Evviva, mi hanno ridato il Balilla!”. Un design che unisce irriverenza e richiami alla tradizione, con il chiaro obiettivo di inneggiare al catartico momento della ripartenza.

Durante la presentazione sono state illustrate da uno dei curatori della pagina fan club, Riccardo Pollastrini, e dalla stessa Lucia, mamma di Alice e direttrice della fondazione Alice Benvenuti, le modalità con cui la collaborazione sarà strutturata. Le magliette saranno prodotte dalla Business Open – Personalizzando.com in viale San Concordio, dove sarà possibile acquistarle a un prezzo di 15 euro.
Il ricavato, detratti i costi di produzione, verrà girato alla fondazione Alice Benvenuti che, una volta raccolto e reso pubblico l’ammontare complessivo, destinerà i fondi per l’aiuto delle famiglie con bambini oncologici. Anche le imprese avranno la possibilità di acquistare le magliette e di consorziarsi, imprimendovi il rispettivo logo aziendale.
Questi dunque i caratteri salienti dell’iniziativa che, come annunciato da un’altra delle curatrici di Vogliamo il summer festivalRoberta Betti, potrebbe essere prodromo di nuove iniziative a forte connotazione sociale.