‘Fare spazio al coraggio’, torna la convention di Spazio Spadoni al convento di San Cerbone

11 agosto 2022 | 13:22
Share0
‘Fare spazio al coraggio’, torna la convention di Spazio Spadoni al convento di San Cerbone

Cinque le giornate di audizioni e dialogo in programma dal 7 all’11 settembre

Al via la seconda edizione della convention di Spazio Spadoni, che si terrà dal 7 all’11 settembre al Convento di San Cerbone. Sarà possibile partecipare in presenza (con iscrizione obbligatoria a: segreteria@spaziospadoni.org), attraverso le dirette online e in streaming.

Dal titolo Fare spazio al coraggio, la manifestazione alternerà tavole rotonde, testimonianze, attività laboratoriali, momenti musicali e incontri con ospiti importanti da tutto il mondo, ciascuno per parlare di coraggio. La scorsa edizione, l’edizione zero di Spazio Spadoni ebbe come tema principale la reciprocità perché tutte le azioni, le progettualità e il fare di Spazio Spadoni partono da qui e a questo cercano di arrivare.

“La ‘mission’ di Spazio Spadoni è quella di diventare, operare, realizzare la missionarietà – spiegano gli organizzatori -. L’essere missionario ti rende subito inevitabilmente desideroso di reciprocità, devi operare su chi ti è prossimo, e devi avere coraggio per le scelte, le azioni da fare e le prove da superare. Da qui ci è sembrato inevitabile dedicare questa nuova edizione al tema del coraggio come slancio deciso e forte per continuare a proporre spazi di reciprocità, perché per costruire comunità di senso in tante parti del mondo è necessaria una spinta determinante che solo una visione coraggiosa può dare”.

“Oggi è davvero necessario fare scelte coraggiose, in tutti i campi della nostra vita, in questo tempo difficile che stiamo vivendo: pensiamo a quel che resta della pandemia, alla guerra, all’ambiente e ai cambiamenti climatici – spiegano ancora da Spazio Spadoni -. Senza scelte di coraggio, anche personali e quotidiane di ciascuno, il futuro è a rischio: l’apatia che genera paura è purtroppo sempre più un rischio comune. Non c’è spazio per esitare ma c’è spazio solo per il coraggio, e questo è lo stimolo e la responsabilità che Spazio Spadoni ha sentito di dover costruire intorno alla nuova convention”.

L’apertura della convention sarà una giornata in cui troverà spazio anche Economy of Francescodi cui  Spazio Spadoni è partner officiale, con suor Alessandra Smerilli, segretaria del dicastero per il servizio dello Sviluppo umano integrale e Mons. Domenico Sorrentino, Valentina Rotondi che condurranno verso l’evento di Assisi (22-23-24 settembre) dedicato a giovani economisti e imprenditori e l’incontro che, in quell’occasione, faremo con il Papa ad Assisi.

Tra i tanti nomi che parteciperanno a queste intense cinque giornate, spiccano quello di Mons. Lucio Adrian Ruiz, Segretario del Dicastero per la comunicazione, Suor Nathalie Becquart, nominata da Papa Francesco Sottosegreteria al Sinodo dei Vescovi e prima donna con diritto di voto nel Sinodo, Alessandro Mrakic, funzionario del Programma delle Nazioni Unite e gli economisti Stefano Zamagni e Luigino Bruni che parlerà dei progetti Hic sum, cuore pulsante di Spazio Spadoni. Parteciperanno inoltre il Centro Missionario di Lucca, rappresentanti dell’Associazionismo italiano e importanti scrittori, giornalisti e docenti del terzo settore tra cui Marco Dotti e Luca Gori.
In allegato il calendario con tutti gli appuntamenti, consultabile anche al seguente link (clicca qui).

Per chi volesse collaborare con Spazio Spadoni offrendo il proprio aiuto e disponibilità è possibile scrivere a: segreteria@spaziospadoni.org. I compiti dei volontari saranno i seguenti: accoglienza e registrazione dei partecipanti, accoglienza e accompagnamento di relatori e ospiti, assistenza e servizio d’ordine a convegni e spettacoli, servizio transfer.