Critiche per il ritiro dei biglietti gratuiti per disabili, ma secondo le associazioni è filato tutto liscio

31 ottobre 2022 | 16:29
Share0
Critiche per il ritiro dei biglietti gratuiti per disabili, ma secondo le associazioni è filato tutto liscio

Oltre al welcome desk dedicato alla Croce Verde i ticket si anche nelle biglietterie dell’evento saltando la fila. Per il futuro c’è l’idea di un braccialetto dedicato

Abbiamo parlato dei numeri e dell’organizzazione dell’associazione ospitante, la Croce Verde di Lucca. Ma il sistema della distribuzione degli ingressi gratuiti per disabili messo in piedi da Lucca Crea, e per la quale l’associazione non è affatto responsabile, è finita nel mirino delle critiche di alcuni degli utenti degli ultimi giorni.

Per prima è stata la lettera indignata di una signora che ha dipinto un quadro a tinte fosche del welcome desk voluto dall’organizzazione in viale Castracani. “Il desk – spiega la signoa – si trova in una zona molto periferica rispetto all’epicentro dei Comics e molto distante dalla stazione e dall’uscita dell’autostrada”. Dalla signora, poi, anche una critica sull’ambiente, ritenuto non particolarmente accogliente per una operazione del genere e per le attese per la verifica dei documenti.

A questa hanno fatto seguito altre segnalazioni del genere, rivolte all’organizzazione, in cui si parla in particolare dei disagi che un disabile doveva affrontare per il biglietto, compresa la carenza di parcheggi nella zona della sede di viale Castracani.

Oltre ai numeri forniti dalla Croce Verde abbiamo sentito anche l’associazione LuccaSenzaBarriere. Il suo presidente, Domenico Passalacqua, non ha ricevuto lamentele e parla di una organizzazione perfetta sul tema disabili anche grazie alla collaborazione delle associazioni Casa Alfa Aps e Vengo Anch’io Astrolabio Lucca Onlus. Passalacqua ricorda anche come il welcome desk alla Croce Verde sia solo un servizio aggiuntivo e del tutto dedicato in vigore da quest’anno. Ma per i disabili i biglietti gratuiti sono ritirabili anche alle cinque biglietterie della fiera dove gli addetti provvederanno anche a far saltare la fila a chi ne ha diritto.

Una idea, per migliorare ulteriormente il servizio, arriva da Luccasenzabarriere per il prossimo anno, quella di ideare un braccialetto con un colore dedicato da associare ai biglietti dei disabili per evitare la necessità di mostrare la documentazione di accompagnamento agli accessi dei diversi padiglioni.