Attività estive degli studenti disabili, si presentano i risultati della ricerca monitoraggio

Appuntamento domani (8 novembre) alle 15,30 nella sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara con Fondazione per la coesione sociale e Asl
Domani (8 novembre) alle 15,30 nella sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara del complesso di San Micheletto si terrà la presentazione della ricerca monitoraggio sui risultati del Progetto So.L.E (Sosteniamo l’estate) per le attività estive 2022 di 150 studenti con disabilità nella zona distretto della Piana di Lucca.
Il titolo dell’evento, organizzato dalla Fondazione per la coesione sociale, dall’azienda Usl Toscana Nord Ovest – Zona distretto della Piana di Lucca, dalla Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e dal Centro di ricerca Maria Eletta Martini è L’estate che resta. Dalla co-progettazione alla lettura partecipata del progetto So.L.E.
Il programma dei lavori prevede i saluti istituzionali di Mario Pardini, indaco di Lucca, Maido Castiglioni, presidente della Fondazione per la coesione sociale, Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Maria Letizia Casani, direttore generale dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest.