Un sostegno concreto ad anziani e fragili con il “Il tempo della gentilezza”

20 novembre 2022 | 16:46
Share0
Un sostegno concreto ad anziani e fragili con il “Il tempo della gentilezza”

Il progetto della Croce Rossa di Lucca nasce per combattere l’isolamento sociale. Il presidente Bocca: “Possiamo farcela solo insieme”

Nasce con l’obiettivo di sostenere e supportare concretamente le persone anziane e fragili. E’ il progetto Il tempo della gentilezza della Croce Rossa di Lucca, che è stata selezionata dalla Croce Rossa Nazionale, insieme ad alcuni altri comitati, per mettere in campo iniziative volte a ridurre l’isolamento sociale, una concausa molto spesso di depressione, malnutrizione, aumento di processi degenerativi, peggioramento dello stato di salute.

L’isolamento sociale, infatti, è una misura oggettiva della mancanza di adeguate relazioni e interazioni; mentre il senso di solitudine è la sensazione soggettiva del sentirsi soli. In genere i 2 aspetti sono molto correlati. L’effetto diretto della solitudine sugli equilibri psicofisici dell’organismo, è in gran parte dovuto al fatto che, chi vive da solo, spesso tende a stili di vita poco salutari.

Il progetto si propone di individuare i casi sensibili, sia attraverso una capillare diffusione della informazione sui servizi attivi, nelle farmacie, gli studi dei medici di medicina generale, i poliambulatori, i Caf, i patronati; sia attingendo al bacino di utenti che usufruiscono del centro di ascolto della Croce Rossa.

I servizi previsti dal progetto sono: telecompagnia, contatto telefonico per parlare con una voce amica (mercoledì dalle 10 alle 13 e venerdì dalle 15 alle 18); compagnia domiciliare: supporto a domicilio (lunedì dalle 14 alle 18); accompagnamento della persona per lo svolgimento di azioni di personale utilità come farmacia, visite mediche, etc. (lunedì dalle 14 alle 18); visite settimanali nelle Rsa, con organizzazione di attività di aggregazione (lettura di quotidiani e libri, organizzazione della tombola, preparazione di lavoretti natalizi, incontri musicali).

“Il progetto è una sfida che possiamo vincere solo insieme, accorciando la distanza che ci separa e condividendo un traguardo comune, in cui il tempo è scandito da piccoli grandi gesti di solidarietà, capaci di ricordarci che essere gentili non è mai tempo perso” afferma il presidente del comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana, Fabio Bocca.

Per usufruire del servizio, chiamare il numero 334.6641126.

Generico novembre 2022