Soroptimist Club Lucca |
in Sociale
/
ZZ 1 - Newsletter
/

In farmacia bustine di carta per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne

24 novembre 2022 | 16:36
Share0
In farmacia bustine di carta per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne
In farmacia bustine di carta per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne
In farmacia bustine di carta per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne

L’idea dal Soroptimist Club di Lucca che, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, ha organizzato anche tante altre iniziative

Read the signs – Riconosci i segni di una relazione tossica, chiama il 1522. È questa la frase scelta dal Soroptimist Club di Lucca, che è stata scritta su 10mila bustine di carta con le quali verranno impacchettati i farmaci in molte farmacie lucchesi, comunali e private, per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.

Domani (25 novembre), Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Soroptimist International, associazione mondiale di donne impegnate in attività professionali e manageriali che, tra le altre cose, sostiene i diritti umani per tutti, la pace nel mondo e il potenziale delle donne, tramite la realizzazione di progetti, con il suo Club di Lucca ha presentato alcune iniziative per riflettere sulla problematica della violenza sulle donne.

soroptimist buste in farmacia contro violenza sulle donnesoroptimist buste in farmacia contro violenza sulle donne

Lo scorso anno era stata illuminata di arancione la questura per indicare che il Club aveva arredato al suo interno una stanza per la prima accoglienza delle donne vittime di violenza. Quest’anno, visto la crisi energetica che stiamo vivendo, è stata fatta una scelta etica di risparmio energetico decidendo di non illuminare nulla, ma di promuovere altre iniziative. Oltre a quella già citata delle buste con cui verranno impacchettati i farmaci, è stata promossa un’iniziativa in collaborazione con Confcommercio, alla quale hanno aderito alcune attività che allestiranno la loro vetrina da domani (25 novembre) fino al 10 dicembre con una sedia, un abito e delle scarpe rosse, per riportare l’attenzione sul tema.

Infine domani alle 18,30 nella sede di Confcommercio si terrà un incontro aperto a tutti in cui verranno fatte alcune letture di racconti tratti dal libro di Dacia Maraini Passi affrettati e da Donne sospese di Liana Onofri, alternati a brani di musica jazz con la collaborazione di Lucca Jazz e Lucca Jazz Donna. Al termine dell’evento sarà offerto un piccolo aperitivo e sarà possibile fare offerte per il centro antiviolenza La Luna.