La campagna di Asl e Lucca Comics contro il gioco d’azzardo sbarca a Massa

29 novembre 2022 | 12:12
Share0
La campagna di Asl e Lucca Comics contro il gioco d’azzardo sbarca a Massa
La campagna di Asl e Lucca Comics contro il gioco d’azzardo sbarca a Massa
La campagna di Asl e Lucca Comics contro il gioco d’azzardo sbarca a Massa
La campagna di Asl e Lucca Comics contro il gioco d’azzardo sbarca a Massa

Tre giorni di iniziative all’ospedale delle Apuane

L’atrio dell’ospedale civile Apuane di Massa, per tre giorni, si trasforma in un luogo, dove si può venire a conoscenza delle problematiche legate al gioco d’azzardo attraverso i suoi stessi mezzi e sperimentare inoltre i più diffusi giochi da tavolo, ricevendone alcuni in omaggio. Fa tappa a Massa, da oggi (29 novembre), lo speciale tour di presidi della campagna di prevenzione dell’azzardopatia, che toccherà 11 ospedali nell’area Toscana Nord Ovest.

L’iniziativa rientra nell’importante progetto Slow Life – Slow Games: Gioca al ritmo giusto, che si prefigge di combattere il gioco d’azzardo e di “prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco che sia pura passione e divertimento”, come dichiarato dal dottor Maurizio Varese (responsabile del progetto e direttore dell’area sipendenze azienda Usl Toscana nord ovest).

Il progetto è stato sviluppato infatti dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del ministero della sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d’azzardo.

La campagna Slow Life – Slow Games: Gioca al ritmo giusto, partito da Lucca ha già fatto tappa a Pontedera, Cecina, Versilia, Livorno, Piombino Pisa e prosegue adesso con la tappa di Massa (dal 29 novembre al 1 dicembre) con una serie di presidi negli ospedali toscani fino al 23 dicembre, toccando ben 11 strutture dell’area Toscana Nord Ovest.

Con orario 9-19, nell’atrio dell’ospedale è allestito uno stand e uno speciale corner, che per tre giorni consecutivi, fornirà informazioni e consigli sul gioco responsabile, grazie anche alla presenza del personale del SerD.

Oltre all’esperienza prettamente legata all’informazione sulle azzardopatie, si potranno provare alcuni giochi da tavolo, insieme a un operatore, e sarà anche possibile riceverne alcuni in dono. Nello spazio allestito, sarà presente anche il personale dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest che spiegherà l’importanza di incoraggiare il gioco sano, Slow, a discapito dei giochi dannosi per la salute, ovvero quelli d’azzardo, che inducono alla dipendenza. Nell’atrio dell’ospedale si troverà una finta slot- machine che, attraverso messaggi appositamente elaborati, svela i meccanismi dell’azzardo e della sua dipendenza.

A contrasto un vero corner con specialisti del gioco da tavolo che vi presenteranno alcuni titoli e vi faranno provare l’esperienza del gioco che porta alla socializzazione e al divertimento. L’invito è a partecipare liberamente a momenti dedicati al divertimento, al prendersi cura di sé e degli altri, alla socializzazione ma soprattutto alla consapevolezza di poter migliorare il proprio stile di vita, per approdare al sano intrattenimento (si ricorda che per accedere negli spazi dell’ospedale è necessario esibire il green pass).