Club Job, partito il percorso invernale: laboratori all’avanguardia grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

5 dicembre 2022 | 18:18
Share0
Club Job, partito il percorso invernale: laboratori all’avanguardia grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Sono 81 i ragazzi e le ragazze impegnati ad arricchire le proprie capacità pratiche in diverse discipline

È ufficialmente partito il percorso invernale del Club Job 2022/23.

Il progetto, gestito dall’associazione di promozione sociale Oikos in co-rogettazione con il Comune di Lucca, assessorato ai servizi sociali e sicurezza, con il contributo della Conferenza dei sindaci della Piana, è ormai considerato una risorsa insostituibile per il territorio in quanto da moltissimi anni collabora con tutte le scuole della piana di Lucca nella lotta contro la dispersione scolastica. Proprio in questi giorni 81 tra ragazzi e ragazze, dai 12 anni in su, impazienti di arricchire le proprie capacità pratiche, ai laboratori di didattica manuale messi a loro disposizione.

C’è chi è appassionato di meccanica e troverà nel laboratorio Riciclofficina un luogo dove usare attrezzi professionali, imparare tecniche di riparazione e avvicinarsi alla cultura del riutilizzo, riportando a nuova vita vecchie biciclette. C’è chi ha preferito il laboratorio di falegnameria anch’esso rinnovato, per sviluppare il suo lato artistico progettando e realizzando manufatti in legno decorati a mano. C’è chi frequenterà il laboratorio di artigianato artistico Arte del gioiello, con un maggiore numero di postazioni,dove potenzierà la sua creatività disegnando e realizzando gioielli, anelli, ciondoli e altre piccole sculture da indossare.

Ma la grande novità di questa apertura invernale riguarda il laboratorio Graphic Design che da anni accoglie tutti coloro che hanno particolare attrazione verso il mondo del computer e passione per il disegno, la fotografia e tutte le arti visive. Proprio in questi giorni infatti, questo laboratorio ha subito un forte aggiornamento nella sua strumentazione, ovvero è stato arricchito di nuovi sistemi e computer dotati di processori di ultima generazione, che permetteranno ai giovani allievi di espandere le loro competenze grafiche utilizzando i più avanzati software di elaborazione di immagine e video-editing ad alta risoluzione. Il merito di questo “upgrade” va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca da lungo tempo partner del progetto, e impegnata nell’ampliare e integrare numerose altre idee come questa, indirizzate alla didattica e alla formazione. Ma il nuovo studio di Graphic Design è solo l’inizio di un’innovazione generale che toccherà anche gli altri laboratori. Il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca infatti permetterà di attivare un nuovo laboratorio di arte del gioiello dotato di nuove postazioni da lavoro, nuove luci e strumenti più efficaci per migliorare ed aumentare la produttività dei giovani artisti.

Club Job Oikos formazione lavoroClub Job Oikos formazione lavoroClub Job Oikos formazione lavoroClub Job Oikos formazione lavoroClub Job Oikos formazione lavoro

Il passo più importante e oneroso sarà invece l’imminente arrivo di nuovi macchinari professionali per la lavorazione del legno che porteranno il laboratorio di falegnameria ad essere ancora più efficiente e sicuro che mai.

Il progetto Club Job dell’associazione di promozione sociale Oikos ha due sedi: una situata a San Vito dietro la scuola media Chelini di fronte allo skate park, l’altra a sant’Anna in viale Giacomo Puccini.