Salute mentale, online il video realizzato dagli utenti del centro diurno San Marco

20 dicembre 2022 | 15:07
Share0

Un modo per far vedere e far conoscere, in modo scherzoso, le attività riabilitative del centro

Un viaggio per immagini attraverso i laboratori del centro diurno San Marco di Lucca. Interamente realizzato dai partecipanti al laboratorio multimediale La bottega digitale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest – Zona distretto Piana di Lucca, Salute Mentale Adulti.

Un modo per far vedere e far conoscere, in modo scherzoso, le attività riabilitative del centro. Accompagnati da Dynamik, l’eroe del cambiamento, i due protagonisti, un telegiornalista e il suo cameraman, sono teletrasportati prima al laboratorio di cucito, dove si realizzano capi fatti a mano e dove si impara l’arte del taglio e ad usare le macchine da cucire, poi al laboratorio di ceramica, dove si creano oggetti di terracotta e maiolica, quindi al laboratorio di tessitura artigianale, dove si lavora su antichi telai provenienti dall’ex ospedale psichiatrico di Maggiano e, infine, nel laboratorio di rilassamento.

Grazie al supporto dell’esperto tecnico Nicola Di Grazia, che ne ha curato il montaggio, e al contributo di ogni singolo utente, il video, che si intitola Dietro le quinte del centro di salute mentale, è una delle numerose attività digitali condotte durante l’anno dal laboratorio digitale, in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Archimede.

L’attività multimediale del laboratorio è bisettimanale, si svolge al centro diurno San Marco ed è condotta dal tecnico Nicola Di Grazia e dalla educatrice professionale Alessandra Fava.

La bottega digitale ha realizzato anche calendari a fumetti, storie inventate stampate su libri, alcune anche per bambini. Si tratta di una attività riabilitativa che consente anche di fare delle uscite, con riprese in esterno in ambienti particolari. Per il 2023 La bottega sta lavorando a nuovi prodotti digitali sull’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile.

Il video integrale è disponibile sul canale You Tube dell’Azienda Usl Toscana nord ovest al link