Vasca per la riabilitazione motoria, il Panathlon: “Collocazione ideale alla Cittadella della Salute di Campo di Marte”

L’associazione dopo il tramonto dell’ipotesi di una struttura alle Tagliate: “Gli spazi della palestra Bacchettoni servono per scuole e attività del terzo settore”
In merito alla discussione in corso negli ultimi anni sulla realizzazione di una vasca per la riabilitazione motoria, inizialmente prevista nell’ambito del progetto di riqualificazione della palestra Bacchettoni, il Panathlon Club di Lucca ribadisce che la localizzazione ottimale, come evidenziato in precedenti occasioni, sarebbe all’interno della Cittadella della salute di Campo di Marte, ovviamente tramite un accordo tra Comune e Asl.
“Senza entrare nelle questioni politiche, che non ci riguardano – sottolinea il consiglio direttivo del Panathlon Club di Lucca – rilanciamo l’idea di Campo di Marte come sede più idonea per questa vasca, che potrà avere una funzione importante in ambito riabilitativo. Il nostro club, insieme a molti altri soggetti del mondo sportivo cittadino, si era opposto all’ipotesi di realizzarla alla Bacchettoni perché riteneva e ritiene necessario l’integrale mantenimento della destinazione a palestra di questo grande immobile che, per caratteristiche e volumetria, non ha equivalenti sul nostro territorio. La scuola e il mondo associazionistico sportivo hanno infatti bisogno della Bacchettoni nella sua interezza, con dimensioni e misure adeguate per varie discipline”.
“Il progetto della vasca era poi naufragato anche per lo spazio alle Tagliate – dice Panathlon – La strada da perseguire per noi è quindi Campo di Marte, dove ci sono importanti spazi disponibili, come dimostra anche l’utilizzo della ex lavanderia per la palestra di pugilato. In più la contiguità della vasca per la riabilitazione con i tanti servizi sanitari territoriali presenti nell’area rappresenterebbe sicuramente un valore aggiunto”.