Minori stranieri non accompagnati, affidato alla coop “L’Impronta” il servizio di accoglienza e integrazione

Spesa complessiva di poco superiore al milione di euro: sono 53,33 euro al giorno per soggetto assistito
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, il Comune di Lucca dà attuazione al progetto Sai Msna e affida il servizio.
Il soggetto scelto è la cooperativa sociale L’Impronta, unica a presentare l’offerta sulla piattaforma Start e che risponde, dopo valutazione della documentazione, alle caratteristiche richieste per il servizio. L’offerta economica inserita nella busta delle offerte prevede un costo di 53,33 euro al giorno per minore straniero non accompagnato. Una spesa complessiva che, proiettata per l’intera durata del progetto (la scadenza è prevista per il 30 giugno del 2025), è di poco superiore al milione di euro.
Il progetto per l’accoglienza e l’integrazione di minori stranieri non accompagnati, fa parte del Sistema Sai – Sistema di accoglienza ed integrazione, costituito dalla rete degli enti locali che – per la realizzazione di progetti di accoglienza – accedono al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo istituito dal ministero dell’interno, e che vede il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali, secondo un modello di condivisione di responsabilità tra ministero dell’interno ed enti locali.