Alla Farmacia Novelli un corso gratuito di primo soccorso

A tenerlo sarà Fabrizio Bonino, istruttore Bls-D certificato dell’Associazione Cecchini Cuore onlus
La Farmacia Novelli ha organizzato per questa sera (23 gennaio) alle 20, un corso Bls-D (primo soccorso e uso del defibrillatore) al quale tutti possono partecipare.
Si svolgerà nella stessa farmacia sulla via Sarzanese in località Ponte San Pietro e sarà tenuto da Fabrizio Bonino, istruttore Bls-D certificato dell’Associazione Cecchini Cuore onlus, fondata dal Cardiologo dell’Università degli Studi di Pisa Maurizio Cecchini che tiene in tutta Italia corsi Bls-D completamente gratuiti e aperti a tutti.

“Da circa 15 anni ci rechiamo dove ci viene richiesto, ad insegnare come riconoscere un arresto cardiaco, come effettuare un massaggio cardiopolmonare e come usare un Dae – dicono dall’Associazione -. A fronte dei 70mila decessi all’anno per arresto cardiaco in Italia, l’unica strategia da adottare è proprio quella di formare più persone possibile ad affrontare un evento del genere. All’interno del corso viene inoltre illustrato come disostruire le vie respiratorie nei lattanti, bambini ed adulti (manovra di Heimlich). Nella nostra missione, ad oggi, abbiamo formato più di 30mila persone in modo totalmente gratuito recandoci nelle scuole (a partire dalle primarie e salendo fino alle superiori), nelle società sportive, nelle aziende, caserme militari, formando, spesso, anche uomini delle forze dell’ordine.
Quello di stasera, almeno nella nostra città, ci risulta essere il primo corso organizzato da una farmacia, luogo di riferimento primario in casi di emergenza. Speriamo che questa iniziativa possa scatenare un effetto domino che sensibilizzi anche altre strutture del genere alla cultura del primo soccorso e perché no, a dotarsi di un Dae da mettere a disposizione dei cittadini, visto che la maggior parte, almeno a Lucca e provincia, ne sono sprovviste”.
Il corso è aperto a tutti senza limiti di età o di altro genere. Per partecipare basta chiamare il numero 0583 59019. È richiesta la presenza almeno 10 minuti prima l’inizio del corso.