“No alla caccia in città”: la petizione Lav approda anche a Lucca

14 marzo 2023 | 13:42
Share0
“No alla caccia in città”: la petizione Lav approda anche a Lucca

I volontari dell’associazione saranno presenti il 18, 19, 25 e 26 marzo dalle 11 alle 19 in piazza XX settembre. Possibile acquistare anche le tradizionali uova di pasqua a supporto della campagna

“No alla caccia in città”: Lav porterà la campagna anche a Lucca il 18, 19, 25 e 26 marzo, dalle 11 alle 19, in piazza XX settembre.

I volontari saranno presenti con un banchetto dove sarà possibile firmare la petizione con la quale l’associazione chiederà al governo e alle
Regioni di non attuare i piani previsti dall’omonimo emendamento, mentre ai prefetti e ai sindaci chiederà l’istituzione di zone a divieto di caccia in tutte le città. Ai tavoli sarà anche possibile acquistare le tradizionali uova di Pasqua Lav, realizzate da Altromercato in cioccolato vegan (fondente extra e anche alla bevanda di riso) con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e certificato da World fair trade organization.

“La maggioranza parlamentare e il governo, usciti dalle elezioni del 25 settembre 2022, hanno lanciato il più grande attacco alla fauna selvatica che si ricordi, inaugurato poche settimane dopo il loro insediamento con l’approvazione dell’emendamento ‘caccia selvaggia’ – ricordano dalla Lav -. Dal primo gennaio, quindi, i cacciatori possono sparare a qualsiasi specie animale, per tutto l’anno, a qualsiasi ora, anche nelle città e nei parchi e, come se non bastasse, il governo si appresta a varare, entro il primo maggio, un piano quinquennale straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica ovviamente ancora una volta da realizzare con il piombo dei fucili da caccia anche nelle città. Per rafforzare ulteriormente l’attacco, il senato ha approvato un ordine del giorno con il quale sostiene la
necessità di trasferire le competenze sulla fauna selvatica dal ministero dell’ambiente al ministero dell’agricoltura, con conseguenze che potrebbero essere devastanti per gli animali selvatici”.

“Dopo l’approvazione di ‘caccia selvaggia’ non sono più solo gli animali ad essere in pericolo, ma anche tutti i cittadini che dovessero trovarsi a portata dei fucili dei cacciatori sguinzagliati nelle città, ora siamo tutti bersagli. Lav è da sempre schierata in prima fila contro la caccia e ora, con ‘caccia selvaggia’ che vuole aprire le porte delle città ai cacciatori, c’è una ragione in più perché tanti italiani si uniscano alla nostra battaglia – dichiara Massimo Vitturi, responsabile Lav Animali Selvatici – per questo motivo scenderemo in piazza in tutta Italia con le nostre sedi in occasione delle giornate nazionali di mobilitazione.”