“Collaborare si può”, a Lucca si va a scuola di amministrazione condivisa

Parte in San Micheletto il corso di formazione per lavoratori della pubblica amministrazione e del terzo settore
Inizia domani (21 marzo) il corso di formazione Collaborare si può – Idee e strumenti di co-programmazione e co-progettazione per lo sviluppo locale a cui hanno aderito circa 100 persone che operano nella pubblica amministrazione e nel terzo settore.
Il corso è organizzato da Soecoforma Agenzia Formativa, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione per la Coesione Sociale, Centro di ricerca Maria Eletta Martini e Provincia di Lucca, distretto di economia civile e conta anche sul patrocinio di Cesvot e Confcooperative Toscana Nord.
Il primo incontro si terrà domattina dalle 9 alle 13 all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in via San Micheletto 3 e sarà aperto alle 9 dai saluti introduttivi di Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Lucia Corrieri Puliti, vice-presidente della Fondazione Coesione Sociale, Daniele Lapiccirella, presidente di Soecoforma e So. & Co., Sara D’Ambrosio, consigliera della Provincia di Lucca e sindaco di Altopascio e Franca Isola, presidente territoriale di Confcooperative Toscana Nord.