Diocesi di Lucca, al via gli incontri della Settimana della scuola

27 marzo 2023 | 10:12
Share0
Diocesi di Lucca, al via gli incontri della Settimana della scuola

Appuntamento stasera (27 marzo) ad Arliano con un incontro conviviale tra l’arcivescovo Paolo Giulietti e i dirigenti scolastici

Inizia stasera (27 marzo) la Settimana della scuola edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’Ufficio per la pastorale scolastica, in collaborazione con altri uffici e servizi diocesani, si svolgerà fino a sabato 1 aprile, con vari incontri sul territorio – nella Piana di Lucca, in Versilia e in Garfagnana – coinvolgendo insegnanti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie con varie attività di confronto, dibattito e formazione.

Primo appuntamento stasera nella Casa Diocesana Monsignor Enrico Bartoletti di Arliano, con un incontro conviviale tra l’arcivescovo Paolo Giulietti e i dirigenti scolastici, cui farà seguito la mattina di domani un incontro tra i rappresentanti di istituto e monsignor Giulietti nel palazzo arcivescovile di Lucca.

Settimana della scuola vescovo Giulietti

Successivamente si dipaneranno incontri formativi e informativi come la presentazione del progetto di orientamento scolastico Zoom a Castelnuovo Garfagnana ma anche la presentazione dei Pcto promossi dalla Diocesi. Vari gli appuntamenti anche con orientamento universitario e lavorativo. Spazio sarà dato poi alla riflessione con esperti sui temi della fragilità post covid che coinvolgerà genitori e insegnanti. La settimana si concluderà sabato (1 aprile) con la premiazione dei vincitori del concorso Ascolta il creato – i cui lavori in concorso sono stati presentati la scorsa settimana – e con un concerto dell’Orchestra giovanile toscana nella cattedrale di Lucca.

Appuntamenti previsti anche in Versilia. Scuola di ieri e d’altrove è l’incontro tra l’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti e i piccoli studenti della scuola primaria di Santa Marta e Pascoli. Si terrà giovedì  (30 marzo) dalle 9,30 nei locali dell’istituto Santa Marta a Viareggio dove i piccoli alunni potranno ascoltare dal vivo i racconti di come era la scuola elementare frequentata dal vescovo e così sarà possibile fare un confronto con la scuola di oggi, i cambiamenti e la tecnologia. Saranno inoltre proiettati alcuni video che raccontano la storia del Santa Marta fin dalla posa della prima pietra ad oggi e alcune delle missioni compiute dalle suore.

In questo modo i bambini potranno rendersi conto di come le cose, gli ambienti, le persone, i vestiti e anche i grembiuli, siano cambiati nel tempo. Nel pomeriggio, invece, sarà la volta della scuola Pascoli, dove attraverso il racconto di una nonna che, portando con sé vecchie fotografie, la cimosa per la lavagna, il sussidiario e i quaderni di un tempo, si metterà a confronto con la modernità della scuola di oggi. Inoltre potranno intervenire anche i genitori stranieri e raccontare la scuola frequentata nel loro paese d’origine.

Il programma completo della Settimana della Scuola è già consultabile qui.